Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CONSIGLIO AGLI AMICI..
Mancano pochi giorni alla rielezione di Putin, il dittatore si sta producendo in dichiarazioni sorprendenti, da "pacifista" qual'è...
Ha appena ricordato infatti che "l'arsenale nucleare russo è di gran lunga superiore a quello americano, e che può essere usato". L'atteggiamento giusto per chi dice di essere favorevole al negoziato... e poi fa fare al suo fido Medvedev una conferenza (4marzo), nella quale disegna, con tanto di diapositive, quella che per la Russia rappresenta la base di partenza su cui discutere (vedi bene piantina), con la rivendicazione di territori che la Russia neppure ha occupato, o dai quali è stata respinta.
Mentre i "nostalgici" dell'URSS (non so come chiamali, ma non chiamateli "putiniani" perché si offendono) sono anche loro in questo periodo scatenati... tutti filo "bandiera bianca" senza nemmeno capire il significato di quello che il Papa ha detto (eppure il Segretario di Stato Cardinale Parolin lo ha spiegato bene).
Evitate quindi di aprire discussioni, sull'Ucraina... perché non ne uscireste che a tarda notte, e senza alcun risultato... un po' come ai "tempi d'oro", quando si poteva anche credere che gli asini potevano volare, a patto che fosse scritto su un particolare giornale... 😄 Desistete, non ne vale la pena.
Prevedo invece che le dichiarazioni cambieranno, e anche gli atteggiamenti, ma accadrà comunque dopo la rielezione di Putin, del Presidente degli Stati uniti, e del nuovo Parlamento europeo, in dipendenza di ciò che ne scaturirà, nel frattempo le armi servono per intercettare le centinaia di missili e droni che vengono lanciati sulle città ucraine, e a fermare i carri armati, ormai già consumati dai russi per oltre la metà.
Vedremo allora cosa accadrà... ora sono tutti impegnati a mostrare i muscoli... ma, a dirla tutta, i nostalgici proprio non li capisco, che delusione... ed io sono uno di quelli che nella "diversità" dei Comunisti italiani ci ho creduto davvero, e ci credo ancora...
Povero Berlinguer.... 😠