none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
NON SEMBRA?
Lo è, lo è!
(Primavera intendo)

20/3/2024 - 15:54

 
”e tutte le giunchiglie sono narcisi, non tutti i narcisi sono giunchiglie“.

 
Detto molto sibillino che, forse, si basa dalla diversità di colore dei petali dei due fiori legati dallo stesso nome specifico: Narcissus jonquilla la prima dove il centro del calice è di colore giallo, e Narcissus tazetta l’altro. che invece presenta perigonio bianco e corona gialla bordata di rosso.
Bellissimi fiori tanto che il “tazzetta” ha creato il mito del troppo amore per sé stessi ricevendone il nome, mentre l’altro avendo la flessibilità trasportata nello stelo.
 

 “Giunchiglie”

 
Vagavo solitario come una nuvola

che fluttua in alto sopra valli e colline,

quando all'improvviso vidi una folla,

un mare, di giunchiglie dorate;

vicino al lago, sotto gli alberi,

tremolanti e danzanti nella brezza.

Intermittenti come stelle che brillano

e luccicano nella Via Lattea,

si estendevano in una linea infinita

lungo il margine della baia:

con uno sguardo ne vidi diecimila,

che scuotevano il capo danzando briose.

Le onde accanto a loro danzavano; ma esse

superavano in gioia le luccicanti onde:

un poeta non poteva che esser felice,

in una tale compagnia gioiosa.

Osservavo - e osservavo - ma non pensavo

a quanto benessere un tale spettacolo mi avesse donato:

poiché spesso, quando mi sdraio sul mio divano

in uno stato d'animo ozioso o pensieroso,

esse appaiono davanti a quell'occhio interiore

che è la beatitudine della solitudine;

e allora il mio cuore si riempie di piacere,

e danza con le giunchiglie.

 

(William Wordsworth)
 
Bella giunchiglia
Non abbassar la testa
Il mondo è tuo.

 

(u.m.)
 
Attenti però ad annusarle troppo, pensate che il nome deriva dal greco “narkos”, tutto spiegato!
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/3/2024 - 8:42

AUTORE:
Rene'

Il narciso pensa, agisce, decide,sceglie, sogna ma si illude perche'ha una testa sola...la giunchiglia oscilla ondeggia pencola vacilla dondola perche' ha più teste...ma poiche' l'unione fa la forza e la bellezza è dilagante nel suo complesso...è preferibile lei allo schizzinoso superbo compagno che, soltanto per essere biondo, crede di essere il sole!

21/3/2024 - 8:21

AUTORE:
Desire'

Caro Chiube il narciso, coerente con se stesso, fiorisce in piccolissimi gruppi, in esigui cespuglietti perche' preferisce essere solitario, sia per fare lo splendido e il prezioso, sia farsi ammirare dall'occhio innamorato o farsi scegliere dall'impollinatore preferito...
Le giunchiglie con il gambo molto più corto amano stare in compagnia, ne vedono a distesa, a prati interi costellati, una vicinissima all'altra, tant'è che se ne vuoi fare un mazzolino non sai quale raccogliere...e poi sfioriscono tutte insieme così come dono fiorite all'improvviso...