none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
STRAORDINARI I RAGAZZI DI MISTER ROVENTINI
IL CIELO E' NEROAZZURRO SOPRA FIRENZE.IL SAN GIULIANO VINCE LA COPPA TOSCANA DOPO LA VITTORIA IN CAMPIONATO

24/3/2024 - 9:29

IL SAN GIULIANO VINCE LA COPPA TOSCANA E FA IL BIS CON LA VITTORIA IN CAMPIONATO. STREPITOSA PROVA DEI GIOCATORI CHE VINCONO E DIVERTONO.

 

DI MARLO PUCCETTI

Il San Giuliano calcio ha vinto la coppa Toscana di Prima Categoria. La fame vien mangiando. Dopo la splendida vittoria del campionato di prima categoria con 7 giornate di anticipo ha vinto 3 a 1 contro il Chianti Nord. La Formazione del San Giuliano: Giacobbe,Lorenzini, Susini, Gremoni, Veli, Micheletti, Carani, Bortoletti, Ghelardoni, Di Paola, Doveri, Pesci e poi ancora Mattioli, Lelli, Nastasi, Nacci, Bellucci, Monopoli, Contini, Balducci.
Nel primo tempo i termali prendevano subito campo. Al decimo andava in vantaggio Nicholas Pesci che si inseriva su un angolo millimetrico battuto da Lorenzini. Al 25° replicava con un bel gol nell’angolino basso Enkli Veli per il 2 a 0 provvisorio Sulla fine del primo tempo un tiro insidioso di Fiumi per il Chianti ma il sicuro Giacobbe allontanava in angolo. Nella ripresa scontata reazione dei chiantigiani che si erano ripresi dalla batosta del primo tempo. Al 12° l’arbitro concedeva un rigore al Chianti per un contatto in uscita di Giacobbe con un giocatore avversario ritenuto falloso; Fiumi dal dischetto non sbagliava accorciando le distanze sull’1 a 2. Ma il San Giuliano abituato a stare in prima fila non si lasciava intimorire nonostante la partita si fosse innervosita (sul finale due espulsi per Il Chianti Nord per falli gratuiti su Doveri e Di Paola). L’entrata di Michael Ghelardoni era salutare perché al 33° da un contropiede Di Paola liberava in mezzo per Ghelardoni che sigillava il risultato del 3 a 1 definitivo. Dopo il campionato in cassaforte è andata anche la coppa Toscana . Dietro le quinte la grande regia del Mister Lorenzo Roventini e la supervisione tecnica del Direttore Sportivo Andrea Luperini. Un aiuto concreto anche dal vice allenatore Francesco Cordoni. Insieme hanno creato una squadra coesa e forte e come in un’orchestra ognuno è stato complementare dell’altro. Al fischio finale l’esultanza dei bravi giocatori e gli applausi dei tifosi al seguito del San Giuliano. Poi i neroazzurri sono andati a festeggiare dopo avere ricevuto il saluto entusiasta del Presidente Roberto Nusca.

 

Nella foto la squadra del San Giuliano che esplode di gioa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri