none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Scoperto quello, scoperto questo ecc. ecc.

29/3/2024 - 7:14


 
Non c’è volta che all’accensione del portatile non appaiono notizie assurde su ritrovamenti in mare, nei boschi, sui monti, nei deserti finanche nelle cantine di vecchie case, di scheletri di animali estinti 11.000.322 anni fa o resti di statue d’oro di forme extraterrestri o addirittura di nuove forme di vita animale negli abissi marini.

Il bello, anzi il brutto, è che se vuoi approfondire o verificare la farlocca notizia devi accettare i maledetti cuki…ma che vadano in cuco!
Io mentre cercavo di scoprire dove potevo aver perso il telefonino nel bosco, a naso non potendo farlo suonare con un altro prestatomi perché là c’è di tutto ma non la linea, ho scoperto invece questo scheletro conturbante e ho sognato di essere ritornato in un amato antico amico mondo.
Caro Pino spinoso (pinus spinosus?), chi ti avrà toccato, beccato, sgraffiato e, dimmi in un orecchio, sei seccato perché i lupi ti pisciavano sulle radici?  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/3/2024 - 20:15

AUTORE:
Pilar

Guardare, osservare, quella caterva di spine alla fine della la settimana santa, sinceramente,mi fa un po'impressione...e se lo dico io che sono poco religiosa significa che le terribili imnagini di guerra e di popolazioni straziate dalla furia omocida abbandonate a un'indicibile sofferenza causata da egoistica follia... è veramente troppo!
Capisco che la via crucis ripercorre le tappe, le umiliazioni, i patimenti, di quel povero cristo che non meritava certo le angherie a cui è stato ingiustamente sottoposto...e noi dovremmo imparare a sopportare perche', si dice, che toccato il fondo si ricomincia a salire...ma io sono una povera creatura umana impaurita e destabilizzata, e non riesco a farmi una ragione di come abbiamo fatto a ridurci in questo miserevole stato, precipitando in questa tragica valle di lacrime!