Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La domenica di Pasqua e il lunedì successivo sono due festività nazionali di origine religiosa, dove riti e celebrazioni intime o collettive si intrecciano a momenti di buon cibo e ottimi vini.
Ogni regione Italiana ha la PROPRIA specialità tradizionale locale, enogastronomica da portare e condividere a tavola. E se il tempo è buono per Pasquetta si può andare a mangiare all'aperto come usavamo fare una volta.
Buone Festività
La Redazione di Spazio Donna