Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quest’anno Vecchiano festeggia il suo 1° Lunedì di Aprile con la sua festa, la Chiesa il suo Lunedì di Pasqua e il Tempo il suo vecchio scherzo del 1° aprile con la fastidiosa pioggia che rovinerà la visita a tutto quello preparato da tempo, ma non certamente lo spirito festoso dei cittadini.
Al coperto della grande struttura Pier Paolo Paolini, insieme allo stand dei Fruitori Bocca di Serchio, c’è un tavolo con colori e pastelli e bianchi fogli che aspettano i bambini per essere usati e infatti…il gioco è fatto! Bimbi e bimbe hanno disegnato vele, onde, pesci, conchiglie, ma il protagonista è la tartaruga, la “carretta carretta” che cerca di colonizzare il nostro litorale e che una associazione locale cerca di far sì che non siano trovati solamente i loro corpi sulle nostre spiagge, ma i loro piccoli sgambettanti che corrono verso le onde.
Aiutiamola!
p.s. nella sezione a lato, Flash, troverete le foto dei “piccoli artisti”.