none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
1° Aprile?
Non c’è lo scherzo!

1/4/2024 - 9:14




Quest’anno Vecchiano festeggia il suo 1° Lunedì di  Aprile con la sua festa, la Chiesa il suo Lunedì di Pasqua e il Tempo il suo vecchio scherzo del 1° aprile con la fastidiosa pioggia che rovinerà la visita a tutto quello preparato da tempo, ma non certamente lo spirito festoso dei cittadini.
Al coperto della grande struttura Pier Paolo Paolini, insieme allo stand dei Fruitori Bocca di Serchio, c’è un tavolo con colori e pastelli e bianchi fogli che aspettano i bambini per essere usati e infatti…il gioco è fatto! Bimbi e bimbe hanno disegnato vele, onde, pesci, conchiglie, ma il protagonista è la tartaruga, la “carretta carretta” che cerca di colonizzare il nostro litorale e che una associazione locale cerca di far sì che non siano trovati solamente i loro corpi sulle nostre spiagge, ma i loro piccoli sgambettanti che corrono verso le onde.
Aiutiamola!
 
p.s. nella sezione a lato, Flash, troverete le foto dei “piccoli artisti”.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/4/2024 - 10:44

AUTORE:
Katè

Come volevasi dimostrare, il pesce d'aprile s'è avverato e pasquetta è stata piovosa...ma "lo schrezo" è cominciato col cambio dell'ora solare a quella legale nel giorno di Pasqua, ed anche se ormai è diventata un'abitutine, reca sempre un certo fastidio, un relativo disagio...soprattutto per i ristoratori
Ma stamani, giorno di bucato:solicello e ventarello aiutano la massaia a ripulire la casa e ad asciugare la tovaglia e tutto il resto, che di panni da sistemare ce n'è sempre a iosa...
Comunque qualche impavido grigliatore ieri non s'è lasciato scoraggiare, il fumo invece di salire s'è sparso nei dintorni, così ho respirato odore di carne bruciacchiata anche senza averne nessuna voglia...