none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Sempre più piccoli.

11/4/2024 - 22:03



Con la sorpresa che la polvere giallo-ocra dei giorni passati si fosse depositata in grande quantità sul muretto di casa, mi sono avvicinato incuriosito ad una macchia semitonda di pochissima consistenza e la sorpresa è stata fantastica.

La macchia, al mio avvicinarsi, si è disgregata come un botto di fine anno, centinaia di scintille d’oro si sono alzate in alto, allargandosi a ventaglio, salendo in alto e mostrando da vicino la loro vera natura, mai vista e peccato non ripresa da un video.

Ora la foto che ho scattato vi mostra la vera identità, normale dire: sono una massa di ragnetti, facile, ma come potevano correre in su se la ragnatela non c’era? La foto è molto ingrandita, molto, tanto che si notano le zampette, gli occhietti e il corpicino che non misurava neanche un millimetro!
Il giorno dopo non c’era più traccia di quella polvere, rimaneva il ricordo del mito greco e l’attribuzione del continuo movimento della giovane Aracne costretta a filare come un ragno per tutta la vita dopo aver vinto la gara di tessuto con la dea Atena.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri