none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VENERDI 19 APRILE ORE18,00 CASA CARITAS PONTASSERCHIO VIA VENETO (BORGATA)
LO SCRITTORE ALDO DEL GRATTA PRESENTA IL SUO LIBRO NEL PAESE NATIO7, A PONTASSERCHIO. INTERVENTO DEL PIEVANO DON MARCO

16/4/2024 - 19:30

ALDO DEL GRATTA PRESENTA IL LIBRO "EMANUELE RINALDI COMMISSARIO DI POLIZIA"

E’ stato pubblicato il nuovo romanzo “Emanuele Rinaldi vita di un Commissario di Polizia fedele e anomalo servitore delmpaese”. La nuova fatica letteraria di Aldo Del Gratta ha già avuto il suo debutto ufficiale nella Sala del Consiglio Comunale di San Giuliano Terme alla presenza dell’Assessore Matteo Cecchelli, ora candidato a Sindaco nelle prossime consultazioni elettorali. La storia che si snoda in oltre 300 pagine fa riferimento ad un dirigente di Polizia che viene destinato al commissariato di Carbonia in Sardegna.

Dalle prime pagine si capisce che ci sono disagi nella sua vita privata. Anche sulla città di Torino si allarga la inquietante indagine poliziesca ed è bene sottolineare che per lui la città della Mole Antonelliana è un ritorno al passato. Ora la nuova presentazione vedrà Pontasserchio, il paese natio dell’autore, come luogo dell’evento. Un motivo in più soprattutto per i paesani di non mancare all’appuntamento. Per casualità anche all’interno del libro si parla di Don Marco ma nella storia raccontata all’interno era ancora Marco.

Il libro suscita interesse perché tratta anche un argomento attuale come le scorie radioattive. Il racconto che si sviluppa in modo esponenziale spazia sullo scibile umano cogliendo le più acute emozioni. Il libro è stampato grazie alla Casa editrice DreamBook di Stefano Mecenate che partecipa alla presentazione attento a favorire la conoscenza di questi tipo di racconti nati da una fervente fantasia che come dice il nome sono anche un sogno. Del Gratta attenderà i suoi lettori e concittadini Venerdi 19 aprile ore 18,00 alla Casa Caritas di Via V. Veneto (Borgata).

Sarànno presenti Don Marco parroco dell’Unità Pastorale e Pievano della chiesa di San Michele Arcangelo di Pontasserchio; Andrea Bernardini, redattore Toscana Oggi e l’editore Stefano Mecenate.

Coordina Marlo Puccetti responsabile del Premio Letterario “Scrittura Fresca”.
Altri particolari nella locandina allegata.

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri