Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un modo nuovo per trattare i problemi della sicurezza, in particolare verso le truffe alle persone anziane.
Domenica 21 aprile alle ore 17, presso il Centro Espositivo SMS di Pisa, via S. Michele degli Scalzi 178, la Compagnia Teatrale I DICCHE presentano il loro spettacolo in vernacolo pisano dedicato a questo tema, come ci dice Dante Bonamici:
"La nostra Compagnia Teatrale "I Dicche" è stata contattata alcuni mesi fa dal Comune di Pisa, nella persona dell'assessore dr.ssa Porcaro, chiedendo la nostra disponibilità per uno spettacolo sul tema della prevenzione sulle truffe all'anziani.
Mi sono ampiamente documentato e ho preparato un copione (in vernacolo) nel quale mettiamo in guardia sulle diverse strategie messe in atto dai truffatori".
Gli attori sono: Dante Bonamici (la sor"Armida), Ivo Fatticcioni (la sor"Amelia), Piero Cini e Sandro Fornaciai (gli amici al bar), Sandro Guarnieri (il presentatore), Mario Buonamici (alla consolle).
Al termine interventi da parte delle Forze dell'ordine.