Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
MATTEO BAGNOLI
Consigliere comunale Comune di Pontedera
Matteo Bagnoli candidato sindaco del centrodestra per Pontedera ha accolto il sottosegretario Fausta Bergamotto in occasione dell’annullo filatelico per il Vespa World Days
Trentotto milioni di euro di agevolazioni sul Fondo sostegno filiera automotive. Bagnoli: E’ segnale di attenzione del Governo su Pontedera. Filo diretto con il Ministero delle imprese per sviluppo economico e mantenimento occupazione
Autorizzato dal Ministero nei giorni scorsi un Contratto di sviluppo proposto dal Gruppo Piaggio con piano di investimento da 112 milioni di euro finalizzato all'ampliamento della produzione dello stabilimento di Pontedera.
Pontedera, 20 aprile 2024 – “Lo sviluppo economico del nostro territorio con le sue ricadute anche occupazionali, unite ai temi dell’innovazione e della ricerca, sono una priorità. Su questi temi, anche dai banchi dell’opposizione in questi anni non abbiamo mai abbassato la guardia mantenendo un filo diretto e il Ministero delle imprese e del Made in Italy e il piano di investimento di circa 112 milioni di euro finalizzato all'ampliamento della produzione dello stabilimento di Pontedera con l’autorizzazione nei giorni scorsi di un Contratto di sviluppo proposto dal Gruppo Piaggio è un segnale positivo dell’attenzione del Governo su Pontedera”.
Lo sottolinea Matteo Bagnoli candidato sindaco di Pontedera che questa mattina, in occasione dell’annullo filatelico per il Vespa World Days ha accompagnato il sottosegretario del Ministero delle imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto.
“Il Ministero – aggiunge Bagnoli - ha disposto oltre 38 milioni di euro di agevolazioni a valere sul Fondo Sostegno Filiera Automotive. Gli investimenti consentiranno il rafforzamento dei dipartimenti preposti di Pontedera, a cui già lavorano 50 specialisti di software e digital manufacturing”.
“Il programma di sviluppo industriale, denominato E-Mobility, prevede l’introduzione e lo sviluppo di una nuova linea di motori elettrici dedicata a veicoli a zero emissioni di nuova generazione e cinque progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il Governo si dimostra attento” conclude Bagnoli.