Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non pensate alle volte che ho cercato, e cerco, di confondervi con titoli strani, a quello ci pensa la parte destra della pagina, ma al semplice fatto di aver colto in due posti lontanissimi due attimi di due animali messi lì in mostra in due gabbie, foto scattate in stretta coincidenza da due osservatori della stessa famiglia.
Un caso?
Oppure è lo stesso DNA?
A sinistra il nipote Gioele in gita all’acquario di Cattolica con la scuola elementare e a destra il nonno Umberto alla Fiera di Pontasserchio.
Noi siamo felici… e loro?