none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Uniti per Calci: presentazione programma e candidati

21/4/2024 - 17:15

 Uniti per Calci: presentazione programma e candidati

-------------------
 
“UNITI PER CALCI” PRESENTA IL PROGRAMMA E I CANDIDATI
Sabato 20 aprile sono stati presentati la squadra dei candidati al consiglio comunale e il programma di Uniti per Calci, lista sostenuta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e UDC, che ha come candidato sindaco Serena Sbrana.
Alla presenza di tanti cittadini sono intervenuti anche il consigliere regionale Diego Petrucci e il senatore Patrizio La Pietra, sottosegretario all'agricoltura, alla sovranità alimentare e alle foreste, il quale ha sottolineato l'importanza delle eccellenze locali, come l’olio calcesano, capaci di rilanciare il lavoro e tutta l’economia locale. E proprio l’agricoltura e l’olio sono uno degli argomenti principali del programma di Uniti per Calci.
“Programma ambizioso” ha dichiarato Serena Sbrana “risultato di un percorso durato cinque anni e caratterizzato dalla costante presenza sul territorio, dall’ascolto e dal confronto costruttivo con i cittadini. Un impegno quotidiano che ha visto Uniti per Calci sempre a stretto contatto con i calcesani. Abbiamo messo a punto il programma ascoltando le proposte e le richieste delle tante persone che hanno voluto partecipare. Ecco perché è caratterizzato da proposte attuabili, concrete, tutte rivolte a migliorare il benessere dei cittadini e a dare nuovo slancio al paese e al territorio che, siamo fermamente convinti, ha molte potenzialità ancora da sviluppare e valorizzare”.
Il programma è articolato su vari punti, che spaziano dal decoro all’ambiente, dalle infrastrutture al turismo, al commercio, allo sport, alla sicurezza, con un’attenzione alle famiglie, ai più fragili, ai giovani e agli anziani. L’obiettivo è quello di dare nuovo slancio e lustro a Calci e al suo territorio, come si evince dallo slogan scelto, Il domani è ora, proprio a rappresentare il desiderio di concretezza che caratterizza i punti proposti. Il programma di Uniti per Calci contiene anche la proposta di un progetto innovativo, Gli ori di Calci, la cui realizzazione rappresenterebbe una grande occasione di sviluppo per il territorio, in diversi ambiti: turistico, economico, culturale e inclusivo. Questo progetto è stato strutturato con lo scopo di valorizzare proprio gli elementi più preziosi legati a Calci, ovvero la Certosa, l’olio e il territorio, attraverso la proposta di creare un’accademia internazionale di alta formazione dedicata all’olio evo. Un progetto virtuoso, volto a promuovere la sinergia tra una realtà museale nazionale, che potrebbe essere ulteriormente valorizzata, e le eccellenze del territorio.
La serata è stata anche l’occasione per presentare i candidati al consiglio comunale, che hanno esposto le iniziative cui terrebbero particolarmente. I loro nomi? Anna Viviana Baglini, David Buselli, Davide Capizzi, Roberta Cucurachi, Pietro Paolo Fascetti, Elisa Iacopini, Maila Mangini, Jeisy Jacqueline Mendez Cedeno, Giulio Messerini,  Valter Mignani, Giacomo Pratali e Mariano Sunseri.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri