Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ecco cosa succede quando candidi gente che non ha un minimo di militanza o esperienza politica alle spalle.
Da quasi 20enne dico che il danno più grande alla mia generazione lo provocano quei coetanei che ritengono un valore l’essere giovane inteso come mero dato anagrafico.
Mi rendo conto di pensare in controtendenza, ma se vogliamo ridare dignità alla parola Politica, dobbiamo tornare a considerala un lavoro a tempo pieno. E come tutti i lavori a tempo pieno, necessita di preparazione ed esperienza sul campo.
Non di qualche video su tik tok sulla crisi climatica.