Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ma perché, come mai ma perché
in cantina non ci vengo mai,
eh?
Bello questo vino, vino di una volta,
fai assaggiare un goccettino?
ma che bontà, ma che bontà,
ma che cos'è questa robina qua,
ma che bontà, ma che bontà,
ma che gustino questa roba qua,
Barolo delle Langhe?
No?
Aleatico dell'Elba?
La mitica grande Mina arrivò alla fine delle sue domande su tutte le cose che trovò nella cucina giù giù fino allo strepitoso finale nella gelateria.
Lascio ai curiosi la canzone e prendo a prestito il ritornello per fare una domanda al lettore:
“ma che beltà, ma che beltà,
ma che cosa son queste righine qua,
ma che beltà, ma che beltà,
ma che stranezza queste righine qua!”
Non si vince niente!