none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 11 maggio
ANATOMIA DI UN CORTO

9/5/2024 - 15:15

ANATOMIA DI UN CORTO
 
Sabato 11 maggio, dalle ore 13
CINECLUB ARSENALE
Vicolo Scaramucci, 2 (Pisa)
 
Incontri e proiezioni al Cineclub Arsenale di Pisa nella giornata-evento Anatomia di un Corto, per esplorare gli aspetti linguistici, tecnici, produttivi e distributivi legati all’universo del cortometraggio.

 

L’iniziativa a ingresso gratuito, in programma sabato 11 maggio a partire dalle 13, è realizzata in collaborazione da Arsenale e Alfea Cinematografica con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.


Dopo un light lunch di benvenuto, i lavori saranno aperti dagli interventi istituzionali di Maurizio Ambrosini, docente di storia del cinema (Università di Pisa) e, in video, di Stefania Ippoliti, direttrice di Toscana Film Commission.

Seguirà un panel dedicato ai laboratori dedicati al corto, con l’intervento di Francesco Andreotti, docente del laboratorio di ripresa (Università di Pisa), Sentiero Film Factory e Corte Tripoli Cinematografica.

 

La giornata proseguirà con il workshop “Ideare, produrre e distribuire un corto”, a cura dello story editor Marco Compiani, con interventi del produttore Pietro Torcolini e del regista Alessandro Grande.

 

Poi un incontro dedicato ai festival del corto, alla presenza dei direttori artistici di Toscana Filmmakers Festival, FiPiLi Horror Festival, TRAme Indipendenti, Universo Corto, Lucid Dream Festival, Pisa Robot Film Festival.

 

L’evento si chiuderà con una rassegna di corti introdotti dall’incontro con gli autori.


Info: commerciale@alfeacinematografica.com; cell +39 335 132 4485

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri