none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Sulla riva del mare si può anche sognare.

11/5/2024 - 20:33



Buonasera mi è arrivata questa mail con preghiera di pubblicazione e veramente, data la schiettezza dello scritto e la difficolta dello spazio della natura del raccontino, non vedo altro che sia questo quello giusto: la gente c’è e il paese pure.
Buona lettura
 
C'era una volta, giustappunto ieri ma potremmo anche fare domani… allora cosa volevo dire?  Si...che c'era, c’è e ci sarà una città perfetta, bella, bellissima, oltremodo bella...Una città che si affaccia su un mare verde bottiglia, pieno di pesci rosso magenta e con una spiaggia di sassolini scricchiolanti. Il cielo sopra è azzurro pervinca percorso da nuvole bianche come pecorelle
che se ti sdrai a pancia in su' le vedi correre veloci, chissà dove...dove?  Dimmelo tu. Ci sono case bianche abbaglianti e stradine di ciottoli tondi, profumate di mille odori, lontani e vicini. Ci abita gente di ogni colore, con voci diverse e tutte uguali. È una città aperta verso il mondo, ci sgambettano nonni e bambini, alla ricerca dei rossi pesciolini…Ci puoi trovare bastioni allungati verso il mare, librerie a più piani, giardini sbilenchi e giornate di vento e sole. È una città preziosa, di quelle da ricordare, vivere ed annusare. Sono sicuro che la puoi trovare, oltre ai tuoi sogni, in mezzo ai tuoi desideri. Con l’aquilone, la barca, la bicicletta ci puoi arrivare...


 Noi queste visoni le abbiamo sul nostro litorale.
Ho indagato e risulta che lo scrittore sia sardo e tutto si spiega con: “tutto il mondo è paese”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/5/2024 - 16:00

AUTORE:
Mariolina

La felicità è cosa da poco, per quelli che come me che si sanno accontentare delle piccole gioie della vita.
Quand'ero piccina e indossavo gli sciantillì, calzature obbligate per noi bambini del dopoguerra, ero sempre felice perche' mi permettavano di entrare nelle pozzanghere, camminare, pestare i piedini e schizzare i bambini vicini che facevano la stessa cosa ridendo...
Quel bambino felice in mezzo a quel laghetto improvvisato mi fa volare nei paradiso dei ricordi!
Questa è la mia spiaggia, dove scorrazzavo e rincorrevo le onde, le aspettavo, anzi le pregavo di raggiungermi nel mio regno e poi seguivo il defluire dell'acqua marina che se ne tornava nel mare...quanti giochi liberi, da sola o con l'amica del cuore!

18/5/2024 - 13:41

AUTORE:
Lisetta

La terra è di tutti e di nessuno, ma appartiene sicuramente di più a chi la rispetta e se ne prende cura (anche di quella lasciata selvaggia, al naturale, libera a vista d'occhio), e quindi accessibile anche ai meno abbienti, perche' dire poveri è fuori moda.
E poi ci sono i litorali versiliesi lussuosi, sfarzosi, con ogni tipologia di divertimento e confort alla "briatorchè", dove ti guardano in cagnesco, ti fiutano da lontano e ti rifiutano perche' non puzzi di soldoni o non sei viziato...