none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Oggi è festa.

12/5/2024 - 8:04



Se siamo per la Natura è il mese delle rose, per la religione la giornata della Madonna, per Migliarino quella del Paese, ma per Tutti, ma proprio tutti, è la Festa della Mamma.
Una vecchia canzone diceva (aggiustandola all’uopo):

“il tuo nome è mamma rosa, cara, bella e premurosa, io amo tanto te Tu ami me!”
Ti amo Mamma. Ti penso ti cerco mi manchi ti sogno e ti rivedo chiudendo gli occhi.
I ricordi si accavallano troppo frequentemente e mi fanno felice e piangere nello stesso momento come quando mi cantavi quella triste canzone della mamma snaturata che amava “gioielli e profumi” e non pensava alla bambina che stava male finché agonizzando riesce troppo tardi ad avere i “balocchi” sognati.
Ecco, a questo momento mi veniva da piangere e ancor di più per il finale “Piange la mamma, pentita, stringendola al cuor!”
Piangevo per la felicità di avere una mamma come la mia che non mi comprava i giocattoli perché sapevo che non aveva soldi e sapevo che a lei dispiaceva, ma a me non interessavano, mi bastava la sua attenzione e il suo amore.
Buona Festa della Mamma e finisco con un altro riferimento di un’altra canzone, forse la più nota:

“son tutte belle le Mamme del mondo!”
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/5/2024 - 9:17

AUTORE:
Sofy

Il ricordo della mamma è un pensiero fisso, almeno per noi che le vediamo tra le nuvole o in mezzo alle stelle.
Ricordo le cure e le premure della mia mamma che a me, sinceramente, sembravano quasi sempre eccessive. Ogni volta che mi allontanavo, figuriamoci di quanto, era come un leone in gabbia, temeva che là fuori qualcuno o qualcosa mi procurasse dolore, così scherzando dicevo:" Per fortuna di mamme ce n'è una sola, altrimenti povera me!".
E devo confessare che è stata affezionata a mio marito dal primo giorno che l'ha conosciuto perche' aveva capito che con lui sarei stata al sicuro, e l'ha sempre ringraziato perche', pur abitando a distanza, si è sempre premurato di frequentare la mia famiglia d'origine.
Poi è venuto il momento che io sono diventata mamma e ho capito tutte le sue preoccupazioni e le sue ansie.
Infine è toccato a me farle da mamma...che tenerezza!