Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il film aveva questo nome in inglese che in italiano venne tradotto con: L’invasione dei mostri verdi ed in effetti i trifidi erano vegetali che si nutrivano di carne umana. Due americani che vivevano su un faro vennero attaccati da una miriade di piante carnivore e, non avendo nulla per difendersi, pensarono di usare un idrante. La pompa pescava acqua di mare e…miracolo, l’acqua salata era mortale per i trifidi e così il mare salvò l’umanità.
Questo non è un film di fantascienza, siamo attaccati ogni giorno da esseri alieni, ma non temete, se vanno verso il mare…non sono trifidi!
Se poi mordono, pinzano, succhiano sangue o effetti collaterali… non lo so!
Comincia la stagione, attenti ai bifidi, che quelli ci son sempre stati!
Attenti ai bipedi, specialmente le femmine, quelle con il tanga!