none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa, 17 maggio
Le arselle ed Edith Piaf al Fortino

14/5/2024 - 11:54


Si conclude con il botto il piccolo ciclo che il Circolo Il Fortino ha organizzato insieme allo Slow Food Pisano: venerdi 17 alle 20, per i Venerdi con la Condotta, serata finale dedicata niente meno che alle arselle, un piatto identitario per i marinesi e per tutto il litorale pisano.

 

A presentarle ci sarà Roberto Ascione, il titolare, con altri, di quel chiosco in Piazza Gorgona che è stato per tanti anni molto piu che una semplice rivendita.

 

Roberto Ascione, che in queste settimane lascerà la sua attività, è un pescatore, esperto di pesce, un “cultore della materia” al quale si poteva chiedere tutto, e non solo delle arselle.

 

La cena proporrà anche gli agerti con i porri, altro piatto “cult”, e abbinamenti dei vini adatti.

 

La parte spettacolare è affidata al concerto-racconto “La vie en rose”, dedicato alla vita di Edith Piaf.

Anna del Zotto interpreterà le più belle canzoni del “passerotto” parigino, accompagnandosi al piano, mentre sullo schermo scorreranno le immagini piu toccanti di una storia che si interruppe troppo presto.

 

Per partecipare è necessaria la prenotazione allo 05036195 ed è richiesta la tessera ARCI.

Il Fortino è a Marina di Pisa in Via della Sirenetta 6.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri