none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Ilaria Giovannetti
Mi chiamo Ilaria Giovannetti, ho 50 anni, risiedo a Pontasserchio dove ho sempre vissuto da quando sono nata.

15/5/2024 - 13:20

Mi chiamo Ilaria Giovannetti, ho 50 anni, risiedo a Pontasserchio dove ho sempre vissuto da quando sono nata.


Ho un compagno con cui convivo e un figlio di 13 anni.
Sono un avvocato civilista, specializzato nella materia familiare, e dal 2005 sono iscritta nelle liste dei difensori abilitati al gratuito patrocinio a spese dello Stato sia in materia civile che penale. 
Perché purtroppo molte persone non possono permettersi le spese legali e questo non può lasciare indifferenti chiunque abbia una sensibilità sociale.
Preferisco la concretezza ai discorsi, il fare al dire, l’operatività all’astrattezza.
Dal lavoro, e dall’amore per ogni vita, ho attinto la voglia di lottare contro tutte le ingiustizie e tutte le violenze. Specie quelle perpetrate contro le donne e i minori.
Per staccare un po' la spina frequento un corso di zumba, divoro libri, adoro viaggiare e aprire la mente a mio figlio sull’esistenza di diverse culture, e ho un amore smisurato per i cani.
Non ho mai fatto politica. Questa è la mia prima candidatura. Ho deciso di mettermi a disposizione delle comunità e la spinta a mettermi in gioco me l’ha data Ilaria Boggi che, con la sua freschezza, la sua voglia di fare, la sua concretezza, la sua allergia al politichese, ha incontrato subito il mio appoggio incondizionato.
Mi sono candidata nella lista civica BOGGI SINDACO perché mi sento parte di una collettività con la quale condivido un obiettivo, a prescindere da partiti e ideologie.
Il mio impegno si focalizzerà su molteplici aspetti: 1) creare un team di specialisti (psicoterapeuta, consulente legale, del lavoro) atto a supportare le donne con i propri figli vittime di violenze da ogni punto di vista; 2) potenziamento dello sportello di ascolto presso ogni Comune; 3) interventi mirati per favorire la piccola impresa locale, oggi bistrattata. Stiamo assistendo, infatti, sul nostro territorio comunale alla chiusura sistematica di negozi; i centri storici vedono fondi con saracinesche chiuse.
In tutti i sensi, c’è bisogno di vedere altro, in Comune.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri