Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CINECLUB ARSENALE
Tutti i giovedì, ore 18
Sala Sammartino
Via San Martino, angolo Vicolo Scaramucci (Pisa)
Giovedì d’opera al Cineclub Arsenale di Pisa. Il 16 maggio, alle 18, tornano in sala Sammartino le più belle arie di Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e di altri nomi della storia della musica, eseguite dal vivo dalla soprano Brunella Carrari (in foto) e dal tenore Alessandro Poletti, accompagnati dal pianista Gabriele Bonci, per la nuova rassegna Lirica all’Arsenale. In cartellone arie tratte da Tosca, La bohème, Gianni Schicchi, Cavalleria rusticana, Turandot, La traviata e altre opere.
Il progetto Lirica all’Arsenale nasce da un’idea del Cineclub Arsenale ed è realizzato in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa, Federalberghi Pisa, Comune di Pisa e Fondazione Cerratelli. I concerti si chiuderanno sempre con un aperitivo in compagnia degli artisti.
Brunella Carrari dal 2003 è soprano stabile del coro del Teatro La Fenice di Venezia. Ha collaborato con gruppi vocali e strumentali barocchi, esibendosi in Italia e all'estero, è stata protagonista di opere e ha inciso composizioni inedite del Maestro Ennio Morricone.
Alessandro Poletti ha partecipato come tenore a molte opere in Toscana e dall’ottobre 2000 fa parte del coro dei teatri Verdi di Pisa, del Giglio di Lucca, Goldoni di Livorno, Carlo Felice di Genova e del Gran Teatro di Torre del Lago.
Info rassegna e programma aggiornato:
https://www.arsenalecinema.com/contenitori/lirica-allarsenale-opera-at-the-arsenale
Costo biglietto
Intero: 18 euro; residenti: 15 euro, studenti: 9 euro.
Acquisto alla biglietteria del Cineclub Arsenale