none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Umberto Mosso
Destra e sinistra a carte truccate

21/5/2024 - 16:57

Va avanti così da settimane e non può essere per caso che nei TG, in particolare quelli RAI, la lista Stati Uniti d’Europa non viene mai citata e i suoi candidati di rilievo nazionale, come Renzi e Bonino, nel pastone dedicato alla campagna elettorale non sono quasi mai in voce, quando lo sono gli vengono estrapolate tre secondi di frasi generiche e spesso la lista SUE e i suoi candidati non esistono proprio.

In alcuni casi vengono citati i partiti di provenienza, Italia Viva, + Europa, i Radicali italiani, il Psi, i Libdem, che gli elettori non troveranno sulla scheda se non gli si fa conoscere l’esistenza della Lista che li vede uniti. Un trucco.

Siamo abituati all’ostracismo mediatico, che si interrompeva solo per fare gran clamore sulle inchieste giudiziarie farlocche, ma in campagna elettorale impedire agli elettori di conoscere un’offerta politica è un atto di autoritarismo burocratico contrario ai principi generali della democrazia.

Danno a ciascuno secondo il “peso” degli attuali sondaggi? Sbagliato! Sia perché i sondaggi non certificano alcuno stato di fatto reale e spesso sono ad uso e consumo del committente che investe in questa forma di comunicazione subdola, sia perché un risultato elettorale è tutto da conquistare per tutti e la corsa dovrebbe far partire tutti alla pari. Che ne sappiamo, oggi, sul risultato che si avrebbe, domani, se gli elettori avessero davvero la possibilità di conoscere tutte le proposte in campo?Così si incoraggiano la disaffezione e la pigrizia mentale, scompaiono le scelte europee sulle quali votare e restano i feticci dei cognomi dei leader che trasformano tutto in un sondaggio d’opinione a beneficio del loro narcisismo politico.

Poi si rammaricheranno dell’astensionismo, fregandosi le mani in privato perché chi si astiene gli avrà salvato le terga.Il mondo mediatico, per motivi opposti, ha deciso di trasformare le elezioni europee in un derby tra Meloni e Schlein, con una spolverata di Conte, che fa da spalla a Meloni facendo concorrenza alla segretaria PD. Lega e FI curano le loro nicchie, con licenza di Meloni a Salvini di coprire l’area antieuropeista e a Tajani quella liberale svaporata, incolore e insapore.

Una strategia mediatica tutta a favore della destra, compresa quella di chi è stato scelto da Meloni, tra gli oppositori inutili, come sparring partner più comodo. Dunque, hanno deciso, è meglio nascondere il voto alternativo. Ma che bella coalizione di imbroglioni! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/5/2024 - 17:26

AUTORE:
Elettore non nuovo

Berlusconi pretese il diritto di tribuna paritario perchè prima FI non esisteva.
Grillo disse: sentirete il botto e...Napolitano lo sentì a scoppio ritardato.
Fassino disse alla consigliera Appendino: candidati e poi si vedrà quanti voti pigli😂🙋‍♂️Ciao-ciao Fassino.
Bersani si fidava di Piepoli& che lo davano 10 punti superiore a Berlusconi e lui passava il tempo pre elettorale a pettinar le bambole, chiappare i passerotti in casa, lasciare i tacchini sul tetto e rimase smacchiato dal giaguaro.
Grillo disse: se perdo da Renzi che mi danno al 40% e lui al 25% mi dimetto dalla politica.
Finì all'inverso dei sondaggi; lui al 25% e Renzi al 41%.

Partita finisce quando arbitro fischia tre volte.
Rigore è quando arbitro fischia.
Io penso che per segnare bisogna tirare in porta (Boscov).
...e vederemo diceva Giannino del Ciati