none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Foto di non eternità locale.

25/5/2024 - 13:43




 Dedicato a Sofy.
Una lettrice, che si firma Sofy, scrive in un commento sulle flash che: “vorrei tanto non perdermi qualche attimo di eternità locale ritratta con profondo amore e grande maestria...e allora?”.

 
Dato che il commento era sulla mia mostra appena passata al Teatro del popolo di Migliarino, ho preso come una richiesta a me che fotografo non con “grande maestria” ma con tanto amore sì.
L’amore mio, ormai lo sanno anche a Luicchio, è per Bocca di Serchio e questa foto mi ha sconvolto come nessun’altra: l’agonia e poi la morte della nostra spiaggia.
Guardate come era florida e bella e pensate come si ridurrà poi con il passare degli anni fino a sparire e poi rinascere e poi ridursi ad una penisoletta di rena, ultimo ricovero per i gabbiani.


Carissima Sofy questa è tutt’altro che “eternità locale”, ma noi siamo i seguaci dell’Araba fenice e non siamo neanche tanto campanilisti, almeno per questa volta, e diciamo pure che questa sabbia farà la fortuna della Marina di Vecchiano!

 

Almeno si spera!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/5/2024 - 17:21

AUTORE:
Vera

Carissimo Umberto,
testimone oculare e memoria storica di una bella fetta di vissuto...dal dopoguerra ai giorni nostri, un'immensa produzione temporale, di fotografie, preziose in quantità e soprattutto in qualità, perche' attestano l'evoluzione-involuzione dei cambiamenti, dell'erosione e dell'inquinamento che si verifica inevitabilmente nel tratto di costa che ti sta profondamente a cuore, e che ti preoccupa per tempo a venire.
La speranza è d'obbligo, ma la pressione degli sciacalli è sempre più aggressiva, basti pensare che ad oggi l'Italia ha già consumato tutte le risorse che il pianeta le aveva destinato per l'intero 2024...in pratica mangiamo giornalmente l'uovo in culo alla gallina, scusa la brutalità, e dopo? Quanto potrà durare la gallina a fare l'uovo? Questo sfruttamento incontrollato è destinato a capitolare e chi ne soffrirà maggiormente sono giovani e i bambini!