none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ci siamo…

1/6/2024 - 9:46



…dove? Direte voi!


Uno dei più noti proverbi che indicavano i mesi, arrivati ad oggi, diceva: Giugno la falce in pugno.
Va bè, la falce non la usa più nessuno sia nella pratica che nell’allegoria, ma un pugno, specialmente a noi “bocchisti” ce lo dà questo mare di giugno.
Ma un pugno da k.o. lo ha preso il nostro comune che si è visto vanificare settimane di lavori per offrire una spiaggia pulita ad un numero sempre più grande di vacanzieri con una percentuale incredibile di stranieri. Via vai di ruspe, camion, trattori, tutto liscio e pulito ed ora, in questi giorni, una incredibile grossa localizzata mareggiata si è scatenata sulla riva di San Rossore distruggendo centinaia di metri di litorale, mai bonificato perché era giusto lasciarlo intatto, che hanno “riportato” a Marina di Vecchiano una massa  di legname maggiore di quella che l’ultima piena del Serchio aveva raccattato in tutta la lucchesia.
Amato maledetto mare, i legni va bè, galleggiano, ma la spiaggia di BOCCA di SERCHIO c’era proprio bisogno che tu la distruggessi?
Eri geloso e ti sei voluto fare una Bocca anche te?
Uno spettacolo che lascia un dolore allo stomaco vedere le onde in Serchio, una rabbia vedere tutti quei  legni e una maggiore pensare al lavoro che andrà fatto proprio all’inizio della stagione estiva.
Buon lavoro e buona fortuna a tutto il personale comunale.
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2024 - 21:23

AUTORE:
Sofy

Fai e risfai è tutto lavoro! Certo è che quando il mare s'incazza...si salvi chi può!
Mare mare mare quanto ci fai penare! Spendere lavorare sudare disperare...sei come un adorabile amante bugiardo e fedigrafo che promette ma non mantiene, che ti fa godere e capitombolare senza ritegno, che gli prometti vendetta e poi ti sciogli e ti spogli non appena lo vedi azzurro calmo invitante e allora non sogni altro che affidarti alle sue ondine alle sue acque confortevoli...galleggi e ti lasci trasportare dalle brezze o sogni di trascorrere con lui albe e tramonti indimenticabili...se tu non fossi così figo e seducente ti lascerei in balia della tua rabbia, delle tue tempeste distruttrici...invece poi ti coccolo ti rifaccio il looke e mi dispongo a un nuovo stuzzicante appuntamento.