Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lo scritto nella foto del giorno parlava di legname e detriti che il mare ha scaricato sul nostro litorale, ma è stato necessario usare questa sezione per avvalorarne la verità. In tutto quel bailamme di legni e legnetti ci ha fatto compagnia un indomito fratino sfrattato dalla sua zona, per niente intimorito dall’uomo.
Poco più avanti le onde giocavano con una barca ballerina.