none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
PRIMA EDIZIONE TORNEO CARTELLINO ROSSO ALLA VIOLENZA

1/6/2024 - 19:04



COMUNICATO STAMPA
 
PRIMA EDIZIONE TORNEO CARTELLINO ROSSO ALLA VIOLENZA
 
Nell’ambito delle iniziative per l’anniversario della Festa della Repubblica, questa mattina, presso gli impianti sportivi del C.U.S. Pisa, si è svolta la prima edizione del torneo di calcio “Cartellino rosso alla Violenza”, organizzato congiuntamente dalla Prefettura di Pisa e dall’Ufficio Scolastico Provinciale.
Il torneo, realizzato in modalità di triangolare, ha visto la partecipazione delle scuole secondarie di secondo grado “Da Vinci- Fascetti”, “E. Santoni” e “F. Buonarroti”, con squadre miste composte da ragazzi e da ragazze.
Il Prefetto, Maria Luisa D’Alessandro, ha aperto il torneo con un discorso inaugurale, ringraziando gli studenti per la numerosa partecipazione e ricordando l’importanza del rispetto dell’altro e dalla lealtà sia nello sport che nella vita di tutti giorni.
Il Prefetto ha poi espresso fiducia nelle nuove generazioni, affinché si facciano portatrici dei valori costituzionali, specie nell’ottica del contrasto alla violenza di genere, invitando altresì i ragazzi a partecipare alle celebrazioni della Festa della Repubblica, in programma per la giornata di domani.
Il torneo ha visto una coinvolgente e sentita partecipazione da parte degli studenti, i quali, dando vita ad una sana competizione sportiva, hanno condiviso a pieno titolo lo spirito dell’iniziativa, sia sotto il profilo sportivo che sotto quello del fair play.
All’organizzazione dell’iniziativa, oltre al C.U.S. Pisa che ha ospitato il torneo, ha contribuito anche l’A.I.A.  - Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Pisa, mettendo a disposizione un giovane Direttore di gara e la Centrale operativa 118 di Pisa presente con un servizio di soccorso.
 
 
Pisa, 1 giugno 2024                                              F.TO  L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri