none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di CLAUDIO CERASA, Il Foglio
Le due strade di Giorgia Meloni.

10/6/2024 - 11:00


Le due strade di Giorgia Meloni. 
 
L'Italia "al contrario" non è quella immaginata dal generale Vannacci, ma nel nostro paese si configura comunque un mondo capovolto rispetto al resto dell'Ue: avanzano gli europeisti, crollano gli euroscettici. Buone notizie per i primi partiti di governo e opposizione

Il day after del voto alle elezioni europee "doveva essere la celebrazione del mondo al contrario di Roberto Vannacci, invece il mondo al contrario è quello che emerge in Italia rispetto all'Europa", dice il direttore del Foglio Claudio Cerasa. "In Italia si affermano infatti i partiti europeisti, alla maggioranza e all'opposizione. Caso quasi unico in Europa, tranne forse Spagna e Polonia. Ma al contrario, appunto, di Francia e Germania, dove i sovranisti avanzano".
 
"La caratteristica di questa tornata elettorale è duplice: tiene il governo e migliora il primo partito di opposizione. E tiene anche la "maggioranza Ucraina" (quei partiti che sostengono la difesa di Kyiv). E infine emerge con chiarezza che nel 2019 l'Italia aveva una maggioranza sostanzialmente euroscettica, con M5s e Lega al 50 per cento. Oggi M5s e Lega sono sotto al 20 per cento", aggiunge Cerasa.
 
"Adesso la palla sta a Meloni, che dovrà fare pesare i suoi voti in Ue", dice il direttore. "Due le strade: cercare di essere la migliore tra le destre conservatrici, oppure essere un ponte tra le destre modello Le Pen e quelle modello Ursula. Secondo noi la prima è la scelta più probabile e anche quella giusta".



Claudio Cerasa DIRETTORE

Nasce a Palermo nel 1982, vive a Roma da parecchio tempo, lavora al Foglio dal 2005 e da gennaio 2015 è direttore. Ha scritto qualche libro (“Le catene della destra” e “Le catene della sinistra”, con Rizzoli, “Io non posso tacere”, con Einaudi, “Tra l’asino e il cane. Conversazione sull’Italia”, con Rizzoli, “La Presa di Roma”, con Rizzoli, e "Ho visto l'uomo nero", con Castelvecchi), è su Twitter. E’ interista, ma soprattutto palermitano. Va pazzo per i Green Day, gli Strokes, i Killers, i tortini al cioccolato e le ostriche ghiacciate. Due


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri