Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Qui più che amore c’è voglia di coccole, o meglio grattatine, del mio gatto e, fantasticando, voglia di essere fra vivi, animale o umano che sia non fa differenza, per questo “collo lungo” recuperato fra i legni straccati dal mare che ti raccontano storie che tu rimbalzi e trasformi in cose vere anche se non capibili.
Questa è la vera vita che si vive sul nostro mare: non solo sdraia e giornale o telo e crema solare.
Coraggio, fra 10 giorni arriva l’estate!
Speriamo!