Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Al contrario della farfalla, sia essa bianca rossa o gialla, che nasce già bella fatta e mai si sogna della vita da bimbetta, lei è di un solo colore d’erba fresca e si prepara al banchetto nuziale per tempo, allenandosi a mangiar vermi, farfalle, lucciole o cavallette dando così un aiuto a giardinieri e contadini, ma non riuscendo mai ad essere benvista, anzi cacciata e uccisa.
Io coccolo tutto quel che si muove, ma lei non era il mio tipo, non mi allettava il pensiero che da "mantide religiosa" si trasformasse in "amante pericolosa", così ho rotto il fidanzamento e lei se ne è andata delusa “a culo ritto”!