none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cappella di Padre Pio.
Non "atto vandalico", ma "offesa al mondo civile"

21/6/2024 - 10:37


 In queste ore purtroppo siamo venuti a conoscenza degli effetti, da parte di ignoti, di uno spregevole atto vandalico presso la Cappella di Padre Pio, edificio di culto immerso nell’area protetta della tenuta di Migliarino all’interno del Parco Naturale Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.

Il luogo è meta di cittadini locali e turisti per la sua sacralità e per la sua bellezza naturalistica.

Ogni anno, in estate, un comitato di fedeli organizza un ricco programma di celebrazioni religiose, officiate dai parroci della Valdiserchio e in una occasione anche dall'Arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto.

Magica infatti, è l’atmosfera di questo luogo di preghiera e di serenità.

Sono state distrutte e imbrattate le statue di Maria, dell’Arcangelo Gabriele e di Padre Pio.

Condanniamo questo atto vandalico con forza ricordando che la nostra Costituzione tutela la libertà di culto quale principio fondamentale per la convivenza tra i popoli.

Ringrazio, a nome personale e dell’Amministrazione che presiedo, le forze dell’ordine prontamente intervenute, e la Polizia Scientifica che sta conducendo le indagini. Un ringraziamento al comitato che ha già programmato, sin dalle prossime ore, interventi di ripristino del luogo, in modo da poter rispettare il programma delle celebrazioni, già pronto da tempo e la cui partenza è ormai prossima.

Questo il comunicato, ma sono andato più a fondo e non vi è stato solo l'accanimento alle statue e alle cose,  quello che addolora di più sono le scritte sulla fronte della Madonna, sul leggio, sulla statua del santo, scritte che vanno oltre al credo religioso, improntate sull'odio razziale, parola non giusta perchè la lingua usata è il polacco.

Sul leggio vi è scritto "lode a satana".

Povera gente!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/6/2024 - 13:20

AUTORE:
Roberto Sbragia

La condanna di Roberto Sbragia
“Una ferita dolorosa per la comunità di Vecchiano”

Ogni atto vandalico va sempre condannato senza se e senza ma – scrive in una nota il consigliere comunale di Vecchiano Roberto Sbragia – ma questo ferisce la nostra comunità nel profondo dell'anima. Già in passato la Cappella di Padre Pio, edificio di culto e pellegrinaggio all'interno della tenuta di Migliarino nel Parco Naturale Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli ha subito atti vandalici, ma mai di tale misura e gravità con scritte sataniche. Auspichiamo che le indagini in corso possano portare a breve all'individuazione dei responsabili del danneggiamento delle statue di Maria, dell’Arcangelo Gabriele e di Padre Pio. Gli oggetti si possono riparare in tempi rapidi, ma non le ferite lasciate alla comunità vecchianese. Ci auguriamo che in tempi rapidi i cittadini e i pellegrini tornino a frequentare la Cappella di Padre Pio

Roberto Sbragia – Consigliere comunale di Vecchiano

22/6/2024 - 9:41

AUTORE:
Dany

Più volte ho espresso tutta la mia indignazione per qualsiasi atto vandalico a scapito della comunità sia laica religiosa civile...insomma per l'intero patrimonio che viene da lontano e ha tutto il diritto di essere traghettato nel futuro...
Le azioni vandaliche procedono indisturbate ad opera di ignoranti insensibili screanzati che, se credono di passare alla storia con queste "bravate", è bene che si disilludano quanto prima...ma se non trovano di meglio da fare...allora la loro situazione mentale è gravemente compromessa!