Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ondina, la ninfa del mare, è una creatura mitologica che si manifesta tra le increspature dell’acqua generate dal vento.
Paracelso, un medico, alchimista e astrologo svizzero vissuto nel 1500, colloca le ninfe del mare tra gli spiriti elementari, una sorta di genio o guardiano dotato di una voce armonica e melodiosa.
Anche noi abbiamo onde e cavalloni che squassano il mare infuriato e gentili ondine che si pavoneggiano sulla superficie quando questo è calmo, mentre altre “ondine” lo fanno sotto gli ombrelloni o passeggiando civettosamente sulla battigia.
Guardiamo il mare e i suoi personaggi a seconda del momento, del tempo e dell’età!