none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
L’ondina.

24/6/2024 - 21:36


Ondina, la ninfa del mare, è una creatura mitologica che si manifesta tra le increspature dell’acqua generate dal vento.  

Paracelso, un medico, alchimista e astrologo svizzero vissuto nel 1500, colloca le ninfe del mare  tra gli spiriti elementari, una sorta di genio o guardiano dotato di una voce armonica e melodiosa.

Anche noi abbiamo onde e cavalloni che squassano il mare infuriato e gentili ondine che si pavoneggiano sulla superficie quando questo è calmo, mentre altre “ondine” lo fanno sotto gli ombrelloni o passeggiando civettosamente sulla battigia.


Guardiamo il mare e i suoi personaggi a seconda del momento, del tempo e dell’età!
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/6/2024 - 22:07

AUTORE:
dudetto

A Rosy

Le prime parole del latino,
nel lontano cinquantotto,
eran quelle della "rosa"
e la sua declinazione.

Ora che siamo lontanino,
superati 10 moltiplicato otto,
però non scordo quella prosa
e la mia a lei devozione.

Le poesie dopo l’Aretino
scherzavano col dolce "strambotto",
ma se la storia era prunosa
lo scritto cambiava interpretazione.

Il nome era a lui vicino,
cambiava solo ette a otto,
e disp a stramb, poca cosa,
e così “dispetto” divenne contrapposizione.

Non mi sogno neanche un momentino
di fare il paesano “sciabigotto”
e una cosa liscia farla divenir prunosa.
A te ringraziamenti a profusione!

26/6/2024 - 15:26

AUTORE:
Rosy

O chi l'avrebbe detto
c'ogni giorno benedetto
alzandomi dal letto
avrei stuzzicato l'intelletto
per trovare il bauletto
pieno d'idee
o il cofanetto
zeppo di rime
per donare diletto
a un astuto tipetto
giocoso vecchietto
alquanto furbetto
che fotografa un tetto
o un qualche animaletto
che sia protetto
Io l'intercetto
e come ho detto
mi diletto
a fare un sonetto
che sia corretto
e non abbia difetto

26/6/2024 - 13:57

AUTORE:
undetto

Ma pensa te se un vecchietto
Che scrive per diletto
Su questo giornaletto
E prima d’andar a letto
Dice: e or che foto metto?
E torna ai tempi del “sonetto”.
E gli sorge un sospetto:
ma chi l’avrà mai detto
che questo gioco a giovinetto
non sia invece maledetto
rivoltandosi a dispetto?
Non si tratta di un giochetto
E nemmeno di un difetto
Solamente fare effetto
Con due righe di belletto
Ma sotto questo tetto
Vive il lupo e il coniglietto.

26/6/2024 - 7:04

AUTORE:
Sofy

Ondina solitaria
che scivoli a pelo d'acqua sospinta dall'aria,
da dove vieni?
Sdruccioli spedita
verso la riva
soffiata da un alito di vento
in un fugace momento
di raptus, di follia
Ora ti trascina via
lontana
Suonerà per te la campana
quando lambirai la spiaggia
disfatta, mischiata
a un pugno di sabbia
La tua crestina
di effimera spuma
non vedrà nemmeno la luna

25/6/2024 - 21:42

AUTORE:
Marion

Ondina graziosa scivoli sul filo dell'acqua
lasciandoti sospingere dal dietro, sempre in direzione della riva,
e poi lambisci con garbo la battigia
fino a disperderti...
Prima di scomparire
in un abbraccio sensuale
ti fondi
in un'altra ondina mai uguale
Senza movenza plateale
ti mischi ti unisci
ti confondi
ti ritiri, indietreggi
lentamente, poi torni
in un gioco senza tempo
fino a che il vento
ti forza e ti costringe a reagire
a diventare rabbiosa
agitata
ricoperta di spuma
come panna montata

25/6/2024 - 18:16

AUTORE:
Pierone

Direi che le ondine fanno gola un po' a tutti...le onde divertono perche' alla fin fine non danneggiano seriamente nessuno...le ondone invece sono le preferite dei serfisti giovani atletici e prestanti...che fanno sbavare i ringalluzziti...che cercano di consolarsi tuttalpiù con la vista!