none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Daniele Carmignani
TERRITTORIO E FAUNA LOCALE – arci caccia Vecchiano.

3/7/2024 - 19:05

TERRITTORIO E FAUNA LOCALE – arci caccia Vecchiano.


L’ultimo congresso nazionale ARCI CACCIA ha sancito come suoi valori fondamentali che :
“ Tocca al genere umano la responsabilità di garantire il Creato, patrimonio delle future generazioni “ ed anche “ La caccia va inquadrata con finalità gestionale dell’immenso patrimonio naturalistico. Il carniere deve rappresentare il termometro dello stato di salute delle specie cacciabili. “ Indicando che è necessario :
“ Trasformare l’immagine dell’uomo cacciatore , da semplice predatore in attento gestore di un patrimonio inestimabile essenziale per la sopravvivenza del genere umano “ e che pertanto “ il cacciatore è tale se preleva senza intaccare il capitale faunistico e agisce in modo tale da migliorare l’ambiente e le popolazioni animali che lo abitano “
E’ su queste basi che vorrei si indirizzasse questo sito, uscendo da una nicchia prevalentemente venatoria , aprendosi e accogliendo non solo i cacciatori portatori di tradizione ed etica venatoria ma anche tutti coloro che hanno in animo di difendere e migliorare l’ambiente e la fauna di questo nostro territorio, da ciò il titolo : TERRITORIO E FAUNA LOCALE.
Quindi ben vengano i confronti, i dialoghi , i suggerimenti anche del mondo ecologista e naturalista, senza antagonismi, e tutti con uno scopo comune: salvare e ricreare un ambiente naturalmente equilibrato in quanto se l’ecosistema è in equilibrio anche la fauna si riequilibra naturalmente perché ritrova il suo Habitat di riproduzione e sviluppo. Un ambiente dove poter esercitare in consapevolezza e rispetto la nobile e popolare ARTE VENATORIA e tutte le altre attività all’aria aperta, senza antagonismi, ma anzi in armonia e sinergia fra di loro.
Mi piace pensare che l’ARTE VENATORIA, tramite i valori fondamentali dell’ARCI CACCIA sopraevidenziati , viva e prolifichi come portatrice dei valori etici, sociali, culturali e tradizionali della società contadina e pastorale, perché questa passione, questo sentimento , deve essere praticato e percepito come un’ arte , come lo era un tempo, e come può e deve ancora essere e perdurare nel futuro.
Mi piace pensare che il tesserato ARCI CACCIA agisca, nei confronti dell’ambiente e della fauna, in base a quei valori comportamentali sopra detti, sia quando esercita la caccia , sia quando vive la vita di tutti i giorni e sia quando espleta il suo lavoro o i suoi incarichi professionali o istituzionali..
L’ Arci Caccia , stile di vita.
A sostegno di tale modo di interpretare il vivere la natura , Arci Caccia ha creato TESSERA AMICA, ( 30 € annui) destinata ai non cacciatori detentori di amici a 4 zampe, per essere la voce di tutti ed acquisire più peso contrattuale nei tavoli di confronto con gli enti pubblici preposti alla gestione del territorio e all’interno dello stesso mondo venatorio.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri