Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2024: verso il fine settimana con una conferenza, musica e sfilata
Vecchiano 3 luglio 2024 - Proseguono a pieno ritmo gli eventi dell'Estate Vecchianese 2024, il cartellone vecchianese sponsorizzato da Toscana Energia.
Ecco gli eventi in programma in prossimità del fine settimana.
4 luglio ore 18 “Il Serchio, la poetica dannunziana e l’ambiente” presso la struttura “Oasi Zero Beach”
Al centro dell’incontro “L’Ambiente naturale”, descritto con in versi da d’Annunzio, nei primi del ‘900 nelle sue poesie, tra queste: Bocca di Serchio, L’asfodelo, La pioggia del pineto, spiegato dalla Professoressa Paola Pisani con letture di Alessandro Scarpellini. Nella testimonianza per immagini di Alessandro Tofanelli, che da sempre ha abbinato all'attività pittorica quella di fotografo, video documentarista e regista, narrandolo con le immagini. Nei ricordi di Umberto Micheletti che tramite la propria esperienza biografica, ma anche collettiva, racconta i personaggi e le attività di chi ha vissuto questi luoghi. Iniziativa curata da Andrea Balestri.
5 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano Kizomba na Rua
Progetto, a cura dell’Associazione Musicale Senofonte Prato, in collaborazione con ASD Aps Projeto Ginga Projeto Danza, di Cinzia Pollastini ed Enrico Cerreti, che nasce per portare la danza in strada, promuovendo la cultura delle danze Afro Angolane.
6 luglio DUE EVENTI
A Vecchiano
"Perchè Donna” alle 21.30 in Piazza Pasolini a cura della Misericordia di Vecchiano. Sfilata per dare volto e nome alla donna di tutti i giorni". Questo evento ormai tradizionale per il Comune di Vecchiano, per sensibilizzare contro ogni forma di violenza sulle donne. Un evento con protagoniste le Donne ma per riflettere tutti sull'importanza di promuovere globalmente una cultura che dica NO alla violenza contro le donne in ogni sua declinazione.
Le nostre volontarie, si cimenteranno ancora una volta in questa speciale sfilata, per dare volto alle donne di tutti i giorni, per sensibilizzare le persone sul femminicidio.
A Filettole, inoltre, alle 21
presso il Circolo Arci musica con dischi in vinile, a cura del Circolo Arci A. Bartalini di Filettole.
Tutto il programma su www.comune.vecchiano.pi.it