Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Di questi tempi vado al mare e mi sento molto patriottico, vesto pantaloncini-costume di color verde e maglietta rossa da bagnino, poi a casa vado nell’orto e trovo questi meravigliosi pomodori…
e allora? Direte voi!
Ah già…il bianco!
Al mare è la mia pelle e a casa le belle fette di pane!