none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ci mancava anche questo!

19/7/2024 - 21:57


Ogni qualvolta apri il cellulare appaiono bislacche notizie di ritrovamenti (ora van di moda quelli archeologici) di forme di vita mai viste sia in mare che il terra: insetti, pesci, microbi, serpenti e tutta una serie di stranezze. La veridicità è da dimostrare ma la notizia appetitosa intanto parte.
Se poi non è vero tutto si risolve con un: “era una facniù”, che fa tanto “alla moda”, cosi il “preso in giro” è contento di non leggere che: “era una cazzata”, che fa tanto “sboccato e ghiozzo”!
Quello che ho trovato scavando nell’orto non è un Kraken della mitologia scandinava né un Leviatano di quella ebraica per non citare la torma di quelli greci e romani, è… bho!!


Forza allora con la fantasia che i lettori- commentatori di questa sezione stanno dimostrando da anni.
Non ci sono premi né baci né strette di mano, solo ... sorrisi a distanza!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/7/2024 - 9:29

AUTORE:
u.m.

Onore a Sofy che per prima aveva intravista una radice e lasciato il posto ad altri commentatori, Leonardo, Michelangelo e Lorè che hanno accettato lo “scherzo”.
Devo cambiare la foto e prima, se fosse necessaria, una spiegazione: il trifoglio, che tutti conoscete, è pianta invasiva, nana e fitta fitta ma l’Oxsalis acetosella ha le foglie molto più grandi, sempre tre (sempre trifoglio è!) e ognuna è prodotta da una serie di bulbilli molto sotto terra e che derivano da uno molto più grande che ne sparge intorno a sé creando forme strane.
Ora cambio la foto!
Alla prossima!
p.s. l’acetosella è pianta commestibile e salutare tanto che ne venivano date, a mazzetti, ai soldati nella guerra ’15 ’18.
Il nome Oxalis deriva da due termini in greco che significano “sale” e “acido”, a causa del contenuto elevato di acido ossalico nella pianta.

20/7/2024 - 22:17

AUTORE:
Lorè

Se fosse per l'effetto "meloni"...data la mia atavica allergia ai regimi dittatotiali e così via...visto il contorcimento delle budella...sarei già morta di cacarella!

20/7/2024 - 19:37

AUTORE:
Michelangelo

conoscendo l'autore della foto e anche dove abita, avrei una soluzione: si tratta delle feci di una comune rana anocrociata che vive della Storrigiana, fosso che divide la casa di Umberto dal magazzino di frutta del Valentini e che ora si nutre degli scarti dei poponi che hanno, per le rane, un effetto diarroico.
é tutta questione di cacca!

20/7/2024 - 16:54

AUTORE:
Leonardo

Così a prima vista parrebbe un Ba Humbughi, rara lumaca dell'arcipelago delle Figi.
Oppure è una gherminella ?

20/7/2024 - 10:04

AUTORE:
Sofy

Codesta stranezza di natura
non mi inquieta, non mi fa paura
se l'Umberto l'ha rinvenuta
scavando nel'orto,
uomo di grande ingegno
erudito, e gran supporto,
se non s'è per nulla preoccupato,
pur non dando niente per scontato,
penso che sappia cosa sia...
Io intanto butto lì la mia:
ovviamente è solo una teoria
ma credo che si tratti di radice
Non so però di cosa, si dice
che in questi casi
è meglio essere cauti
e aspettare altre proposte:
sicuramente tra tante risposte
c'è quella giusta, veritiera,
vediamo se arriva prima di sera!