Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Linneo lo chiamò così unendo le due parole greche Helios (sole) e Anthos (fiore) data la caratteristica della pianta di guardare sempre a est e infatti il fiore sboccia verso il levarsi del sole e ci rimane tutta la sua vita!
E allora cosa c’incastra quel nome che gli è stato dato dai moderni, quel “gira”?
Semmai "mira"!
Mumble mumble (veniva scritto sui fumetti di Topolino in special modo quando Paperon de paperoni girava nella fossa dei pensieri).
Rimumble
Ho capito!
Non è il fiore che gira intorno al sole… è il sole che gira intorno al fiore!
Botanici e astronomi, pensateci bene prima di dire certe cose e dare certi nomi, Voi siete la scienza pura, le bischerate lasciatele dire alla Camera e al Senato!