none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fratelli d'Italia Pontedera
Chiusura del Ponte della Botte: una situazione inaccettabile

28/7/2024 - 19:14

Chiusura del Ponte della Botte: una situazione inaccettabile

I consiglieri di opposizione dei comuni di Calcinaia (Matteo Becherini ed Elisa Venanti), Cascina (Chiara Cini) e Vicopisano (Gian Matteo Giorgi e Mario Palmieri) esprimono grande sdegno e preoccupazione riguardo la chiusura permanente del Ponte della Botte, evento che, con il senso unico, sta già causando notevoli disagi ai cittadini e alle attività commerciali della zona.
 
Come consiglieri comunali di Fratelli d’Italia dei comuni interessati non possiamo esimerci dal porre delle domande cruciali sulla gestione di questa situazione: esiste un cronoprogramma dei lavori con date di consegna delle materie prime e perché questi materiali non sono arrivati in tempo? Chi avrebbe dovuto assicurarsi della loro disponibilità prima di avviare i lavori? Questa criticità non comporta nessuna conseguenza per le aziende esecutrici e fornitrici? È stata valutata preventivamente la capacità dell'azienda affidataria di gestire il progetto? Perché i disagi causati dai succitati ritardi devono ricadere esclusivamente sui cittadini? Esistono misure di indennizzo per le attività commerciali maggiormente colpite? Con quale logica i sindaci avevano auspicato la riapertura del ponte per il mese di settembre?
 
Queste sono solo alcune delle domande alle quali i cittadini si aspettano delle risposte. Pertanto, attraverso il Consigliere Provinciale di Fratelli d’Italia Serena Sbrana, verrà presentata un’interpellanza in Provincia.
 
Lascia tutti perplessi il rifiuto, da parte dei Sindaci dei comuni interessati, dell'alternativa proposta; ovvero lasciare la possibilità di passaggio sul ponte in senso unico alternato, almeno fino all'arrivo completo dei materiali. Questo avrebbe causato comunque dei disagi e rallentamenti al traffico, ma indubbiamente inferiori rispetto ad una chiusura così duratura. Inoltre avrebbe potuto limitare l'incremento di veicoli nelle strade limitrofe.
 
È sconcertante come i ritardi e la disorganizzazione nella gestione dei lavori pubblici siano ormai diventati una triste consuetudine. La chiusura del ponte, prevista già dalla primavera del 2023, avrebbe dovuto essere accompagnata da una meticolosa pianificazione per evitare disagi alla popolazione. La realtà, purtroppo, è ben diversa e le conseguenze di questa inefficienza vengano pagate, come sempre, dal cittadino comune.


I coordinamenti comunali Fratelli d’Italia dei comuni di 

Calcinaia - Matteo Becherini e Elisa Venanti
Vicopisano - Mario Palmieri e Gian Matteo Giorgi
Cascina - Chiara Cini












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri