Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nonostante questo grande caldo continuiamo ad essere presenti con qualche piccola attività per mantenere un contatto con chi tanto interesse mostra nei nostri confronti.
A poco a poco andremo a verificare la percentuale delle persone dei due generi (donne e uomini) che aderiscono a varie Associazioni il cui interesse è simile ai nostri. Cammini diversi ma con alcuni obiettivi comuni.
Oggi riportiamo i dati fornitici dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) che da anni si adopera per il rispetto degli animali.
Ci hanno comunicato che a tutt'oggi la percentuale delle adesioni è del 70 % di Donne e 30% di Uomini.
Il rispetto per tutte le forme di vita è uno dei principi meno eclatanti, meno conosciuti, ma che è stato sempre presente nei movimenti di liberazione della donna a segnalare una sensibilità femminnile che è diventata organizzazione e sta dando vita a molteplici iniziative .
In rete si possono trovare tantissime informazioni.
La Redazione di Spazio Donna