none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Iscrizioni alla LAV

29/7/2024 - 17:14

Nonostante questo grande caldo continuiamo ad essere presenti con qualche piccola attività per mantenere un contatto con chi tanto interesse mostra nei nostri confronti.

 

A poco a poco andremo a verificare la percentuale delle persone dei due generi (donne e uomini)  che aderiscono a varie Associazioni  il cui interesse è simile ai nostri. Cammini diversi ma con alcuni obiettivi comuni.

 

Oggi riportiamo i dati fornitici dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) che da anni si adopera per il rispetto degli animali.

Ci hanno comunicato  che a tutt'oggi la percentuale delle adesioni  è del 70 % di Donne e 30% di Uomini.

Il rispetto per tutte le forme di vita è uno dei principi meno eclatanti, meno conosciuti,  ma che è  stato sempre  presente nei movimenti di liberazione della donna a segnalare una sensibilità femminnile  che è diventata organizzazione e sta dando vita a molteplici iniziative .
In rete si possono trovare tantissime informazioni.

La Redazione di Spazio Donna



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/7/2024 - 20:45

AUTORE:
AUTRICE Dora

Confesso di non essermi stupita perche' l'avevo intuito...e se non sbaglio mi sa che le donne non più giovanissime fanno la differenza.
Sensibilità a parte che resta basilare, la mancanza o la diminuzione di nipotini da "badare" è un'altra valida ragione che spinge le donne verso questo tipo di volontariato...almeno credo...