none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Società per la Cremazione di Pisa

1/8/2024 - 7:24


Andiamo a poco a poco a verificare la giustezza o l’infondatezza di alcuni stereotipi e pregiudizi nei confronti di noi  donne.

 

Gli stereotipi si formano nel tempo e sono difficili da sradicare e alcuni continuano ad essere presenti e diffusi nonostante l’evidenza della realtà che ne mostra invece altri aspetti.


Qualche volta vedere stampati i semplici  numeri e le percentuali possono aiutarci a cambiare idea.


Abbiamo chiesto alla SOCREM (Società per la Cremazione di Pisa) le percentuali di iscrizioni secondo i due generi, donne e uomini.

 

L’immagine delle donne più dedite al culto delle sepolture, più legate all’aspetto anche materiale del proprio corpo e gli uomini  meno attaccati alla forma fisica dopo la morte viene in parte sconfessata da questo dato che ha meravigliate tante persone. A Pisa sono più le donne (59.40% che gli uomini 40,60 % ) che scelgono di non essere sepolte ma di essere cremate e spesso di avere disperse in alto mare le proprie ceneri.


In rete si possono trovare tante informazioni sull’origine e l’uso della Cremazione nelle varie epoche e culture. Per secoli la chiesa cattolica non ha permesso  ai propri seguaci la cremazione e questa era spesso scelta da uomini legati a confraternite e ideali: massoni, anarchici, liberi pensatori, atei ecc. Ora non è più così.

 

La Redazione di Spazio Donna



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2024 - 14:59

AUTORE:
AUTRICE Tina

Francamente mi stupisce questo dato, ossia non ci avevo mai pensato...anch'io ho fatto questa scelta ma semplicemente per non lasciare pendenze, oneri o doverose deleghe a carico di figli o altri membri del parentato.
Mi capita di pensare alla straziante decisione che ho dovuto prendere nei confronti dei miei genitori: il mio babbo che ha preferito la cremazione ma con l'assoluto diniego della mia mamma che ha sempre rifiutato l'idea, e lei che era terrorizzata di farsi cremare, nonostante le avessi dato la parola che mai lo avrei fatto senza il suo permesso...
Adesso riposano in pace, insieme: lui nella piccola teca ai piedi del feretro di lei...spero di averli accontenati entrambi!