none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Informazioni e riflessioni

6/8/2024 - 18:29


Continuiamo le piccole indagini per conoscere la percentuale di donne e di uomini che partecipano alle attività di Associazioni, Gruppi ecc che hanno finalità in sintonia con le nostre di Spazio Donna.
Oggi riferiamo alcuni dati fornitici dalla Legambiente di Pisa. Ambiente, problemi ambientali oggi sempre più urgentemente all'attenzione della cittadinanza tutta. Inquinamento atmosferico, elettromagnetico, acustico, dei corsi d'acqua, delle spiagge ...del mare....
Da qualche tempo è sorto anche un nuovo termine "ecofemminismo" a indicare lo stretto legame tra i due movimenti: quello delle donne e quello ecologista..
La Legambiente con le proprie iniziative non vuole "tappare i buchi del sistema", non vuole fare quello che le istituzione delegate (comuni provincie ecc) devono fare ma indica modi e temi non pensati o trascurati che domani siano presi a modello, in carico e risolti da chi di dovere.
Risposta fornitaci della Legambiente di Pisa:
Presidente, una donna.
Direttivo, tre donne e tre uomini
partecipanti in maggioranza donne (i dati precisi in questi giorni non erano a disposizione)
Noi donne siamo più sensibili e partecipi ai temi della cura della natura? Sembrerebbe di sì.
 
La Redazione di Spazio Donna

 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/8/2024 - 12:51

AUTORE:
Gino Miso (maache no volendo)🤡

...ci fusse uno spiazzo per l'ecomaschilismo su questo giornale; che mugugni ci sarebbino?!? ma liè cardo e tutto si supporta (sopporta) 🥵

13/8/2024 - 12:04

AUTORE:
AUTRICE Alba

Benvenuta Janette tra le commentatrici di Spazio Donna. Sei una che ha a che fare con le scienze? Forse sì. Abbiamo tanto bisogno di donne che si ficchino dappertutto: nei laboratori di ricerca, dove si decide del clima, dove si decide dei nostri diritti di donne.
Dappertutto.
La pagina di wikipedia Ecofemminismo ci può dare tante idee, informazioni e farci capire meglio il perché di E questa nuova parola:ecofemminismo. Se poi, sempre su wikipedia, guardiamo anche le pagine in tedesco, inglese, francese (c'è il traduttore automatico) possiamo vedere quanto nel mondo tutto noi donne si stiano tamponando i disastri in corso, proponendo alternative, costruendo esempi concreti per un futuro migliore e vivibile.

12/8/2024 - 15:31

AUTORE:
AUTRICE Janette

Ma..."ecofemminismo"...questa distinzione mi destabilizza, sembra la teoria dei sottoinsiemi in matematica che tende a circoscrivere, relegare, a suddividere...preferisco mantenere il termine ecoligista: lo trovo esplicativo e inclusivo senza bisogno di "distinguo"