none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Sta arrivando Ferragosto.

13/8/2024 - 8:13

Questa è la mia esperienza e il mio pensiero.


Quando ero adolescente e vivevo in Piazza della Libertà a Migliarino, il periodo che si avvicinava al 15 di agosto era “il momento di rinfrescarsi”, e non mancava occasione di essere bagnate e bagnati o bagnare giovani altri della stessa età con delle secchiate d’acqua.


Mia madre era sempre la prima a dare il via al gioco; per lei, questo rituale del bagnarsi a suon di secchiate era fonte di grande divertimento.

 

Ho mantenuto questa tradizione anche con mio marito con mia figlia e mio figlio. Abitando ora noi al secondo piano, d’estate non mancava mai che, rientrando in casa dal cortile, qualcuno dal terrazzo non ci regalasse una bella doccia con un gavettone! Che dire? Divertirsi non è solo un concetto, è una bellissima realtà.


Nel nostro territorio, questo gioco delle secchiate e dei gavettoni è una consuetudine, un rituale che ci parla del Ferragosto. Non è Ferragosto senza qualche gavettone!

Sulle nostre spiagge, secchielli e buste si trasformano in armi per epiche battaglie d'acqua. E non è solo una tradizione toscana: anche in altre regioni si festeggia con acqua e allegria.


In alcune città, si organizzano celebrazioni bagnate nelle piazze, rituali antichi tramandati dai bisnonni, dalle nonne e dai genitori. È un modo divertente per rinfrescarsi e, chissà, forse un tempo era anche un modo per lavare non solo il corpo ma pure la coscienza!


Divertitevi e rinfrescatevi! Buon Ferragosto a tutte e a tutti!

Paola Magli
 
Foto presa dalla rete



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2024 - 8:06

AUTORE:
AUTRICE Virginia

Di quest'abitudine dei lavacri ferragostani ne ho sentito parlare da quando faccio parte di questa comunità, ma non ho recepito pienamente la pisanità di questo gioioso modo di celebrare la festa di mezz'estate, perche' eludo volutamente da sempre le spiagge durante tutta la settimana....o gli assemblamenti a rischio.
Riconosco la mia "orsaggine", la mia "scurbutichezza", la mia scontrosità...ma è più forte di me la necessità di sfuggire alle docce piuttosto che intrupparmi