none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Un ferragosto nell’Eden tanti(!) anni(!) fa.

15/8/2024 - 13:28



“Mi dispiace cara biscetta mia ma tuo nonno ha avuto un piccolo incidente. Gli è andata la mela di traverso e ora la frutta l’ho finita. C’è rimasta la verdura e la dovresti consegnare te alla destinataria.”


“Io? Ma cosa gli hai dato di concime nell’orto? Ma dimmi un po’, caro onnipotente, con cosa gliela porto? A spinta?”

 
“Abbi fede biacchino, spalanca la tua bocca e abbi fede!”
……..
“Ho le scellema aggrorateviglio, e iop non ciare nenossu, noso la rema, è gostoferra! Cimanda un ippotamopo!”

 
Riflessioni:
Ma non era meglio usare “l’olio d’origine”? come mio nonno chiamava quello di ricino”?

 

p.s date la colpa al caldo!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/8/2024 - 15:43

AUTORE:
chiube

Non occorre ridere, si può anche sorridere, anche ignorare, ma mai risentirsi se non si capisce lo spirito di chi scrive.
Avete ragione, è caldo (momentaneamente un poco meno) ma sempre una cappa pesante che influisce a un non “ricambio celebrale” (troppo facile metterci anche l’età che non ha medicina contro le bischerate!), questo sì, ma uno spirito carnascialesco mi rimane e si ingrossa sempre di più. Non me ne vogliano i cattolici cristiani che non sanno scherzare (sono un seguace e osservante del proverbio: scherza coi fanti ma lascia stare i santi), ma un dialoghetto tra Dio e il serpente accettatelo, che diavolo. Il piccolo serpentello che avrebbe dovuto prendere il posto del biblico pitone, fidandosi delle parole del Creatore, prova slogandosi le mascelle tanto che le sillabe delle parole cambiano di posto.
La battuta finale sull’origine del “peccato originale”, derivante dal mangiare il pomo proibito, dice il biacchetto che poteva essere eliminato dall’olio di “origine” come si chiamava volgarmente l’olio di ricino!
Ho scritto “pomo” non “mela”, pomi son tutti i frutti carnosi.

Alla prossima

15/8/2024 - 13:50

AUTORE:
Adamo

Non so se sei diventato giallo come un limone o rosso come un pomodoro o attorcigliato come un biacco...se fai bivacco se hai preso in'insolazione se il troppo lavoro o sono troppi gli anni se ferragosto confonde l'ippopotamo col barbagianni...la causa di questo caos primordiale sarà il caldo infernale...o Chiube fatti intende meglio.. questo è un groviglio!