none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La lingua dei segni.

20/8/2024 - 8:21


Ieri sono andato in giro per la bonifica, domenica niente mare e poi era “brutto”, e ho ritrovata la gallinella dell’altro ieri, ma qualcosa nel frattempo era successo.
 Io e Lei siamo “segnanti”, altrimenti non potrei dialogare con gli animali, e ci siamo scambiate parole/cenni che sono intraducibili ma alcune eran comprensibili come il gesto della mia mano piegata con il palmo in avanti e un gesto di spinta ripetuto, mentre lei rispondeva  alzando ed abbassando velocemente la coda al che rispondevo con le mani aperte  che mi chiudevano l’addome con una carezza dall’alto al basso un poco distante dal corpo, poi la mano chiusa con il pollice in alto e subito dopo anche l’indice.
Poi il battibecco (parola che si addice alla discussione) si è fatto difficile perché nel “linguaggio dei segni” non c’era un segnale che indicasse lo stato d’animo e neanche uno per i nomi propri, ma in un pomeriggio ci siamo riusciti e che traduco per semplicità.

 

“Sai che sei diventata famosa perché ti ho messo su un giornale che viene letto e parla di un fosso un bel po’ più grande della Barra?”


“Sì, me lo ha detto un mio parente, una gazzetta, che segue le pecore di uno di Vecchiano e glielo ha sentito dire da uno di Migliarino che ci ha le anatre in padule che l’avevano sentito da un airone della Coronella!”

 

"E cosa ti ha detto?"


“Che se chiappo quelle due chiamo l’ibis che sta alle turbine e le faccio beccà a sangue! Una dice bella, regina, quell’altra sciabigotta, farfallona e poi che ci son galletti bellepronti per sgallinà, insomma, gira e rigira ci son cascata ner bettibello e ora mi tocca puppammi tre figlioli, uno non c’è mai, è sempre a giro, come su’pà!”

 
“È la vita cara la mia Gallinula chloropus, ti chiamo con il nome che ti diede un naturalista svedese più di 500 anni fa, così ti faccio sentire importante. Bada ai pulcinotti. Ciao.”


“Avete ’ndà ‘n domo te, il giornale e lo svedese. Le  tue amiche no, mi hanno insegnato a stare al mondo, a guardarmi dal  gallaccio prestante crestato arrogante una(!),  e dicendomi che son regina del fogliame, padrona della reggia! l’altra(!)”.

 

Grazie alle due(!) anche a nome mio!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/8/2024 - 21:52

AUTORE:
Sofy

C'è chi cerca chissà che cosa e non è mai contento...noi osserviamo, come fa quel fascio di luce che emana il faro da vicino a lontano...e scopriamo una marea di dettagli straordinariamente interessanti, stuzzicanti per la mente, che si aguzza, per il cuore che vibra, per i sensi che godono contemporaneamente...e tutto si svolge nel circondario...ma la voglia di infiorettare creare fantasticare giocare ruzzare ricercare ricordare collegare...è impagabile inesauribile divertentissima...e gratuita!

20/8/2024 - 13:53

AUTORE:
sempre io, l'amico della gallinella

Cara Sofy, un piccolo commento a “tutti” i, tuoi commenti.
Partiamo dal tuo nome, Sofy, e dal mio, Umbe, come vedi 4 lettere e 4 lettere ha anche la parola “fama”.
Noi non la cerchiamo, noi abbiamo fame, fame di novità, quello che non tutti hanno, quel filo che ci lega al sorriso e alla, a volte, stranezza che altri non accettano come fosse una fune o addirittura un falò… ma che per noi è un faro.
Abbi fede che il fato ci segue… e non è la fine!
Tutto qui!

20/8/2024 - 10:47

AUTORE:
Sofy

Cara gallinella di ferragosto soltanto il Chiube poteva ritrovà il tu' posto, venendo a perlustrà il fiume, il fosso, il lago, la palude...per chiude in bellezza la giornata in cerca di novità!
T'ha ritrovato, avete in qualche modo dialogato, vi siete intesi e tra pesi e contrappesi...d'esser giovincella e prestante oppure anzianotto perseverante, vagante in questo territorio così tanto consolatorio, giova indiscutibilmente! io
Io ti dirò che confermo tutto quel che ho sentenziato, magari ci ho burlato un po' ma quello che ho detto non è volato al vento...vedo con piacere che c'era stato un lieto evento dopo il fu accoppiamento...e come succede e sempre accadrà, "su pa" resta un girellone, un farfallone, e te da brava mamma metti tutti in guardia ...ma siccome soltanto il provare per credere funziona...la prole arriva se la coppia è bona!