none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ci mancava lo squalo!

22/8/2024 - 8:32


Ormai non ci meravigliamo più di niente: uccelli strani nidificano sui nostri tetti, pesci di 80 chili li prendi anche a Ripafratta, lupi che ti vengono a buttare all’aria i contenitori dell’organico, cimici di tutti i colori come coriandoli, i granchi che veston di blu, le orate le peschi ai ponti di Migliarino, i gamberi della Louisiana ora sono in corte della Luigina, le zanzare si son montate la testa e ora sono tigri, le meduse ora non son più cavoli che le vedi da lontano ma farfalle di moccio urticante, nei campi pascolano uccelli dall’enorme becco ricurvo che han detto che è meglio San Ranieri della Sfinge, cani più piccoli di gatti e gatti più grossi di alani.
La lista è lunghissima e si rinnova giorno dopo giorno e noi, poveri romantici visionari, si giocava con piccole similitudini, inventate le più, per avere un finto stupore di un finto animale che fingeva di far paura.
Il linchetto, il lupo mannaro non fanno più paura, non l’hanno mai fatta!
Ora c’è l’esotico che la fa da padrone e diavolo!
Ritorniamo alla foto, questa volta non chiedo cosa sia e dove sia, lo dico io subito: non è una pinna, non è un pescecane, non è un fotomontaggio, non è uno scherzo…è…(se dico culo qualcuno/a dirà è nova!!)…il posteriore di una folaga che si è tuffata di testa in Serchio!
 
p.s. i colori sono venuti così, di suo!
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/8/2024 - 10:33

AUTORE:
Dora

Gioca ruzza inventa e poi conta fino a trenta!
Ma il bel culetto piumato d'un pennuto che s'è tuffato non per rinfrescarsi o detergersi il deretanto...è davvero uno scatto lesto pronto acchiappato al volo...non solo con maestrìa ma con dovizia di particolari di chi dimostra di conoscere le abitudini animali...bravo, grazie ancora Chiube, l'habitat è sempre il fiume o il padule, e mi suscita emozione, mi sprizza poesia...perche'in questa foto c'è un fondo di magia!

23/8/2024 - 7:55

AUTORE:
Dora

E se invece fosse uno scoglio...l'apice di una montagna che sorge da un fondale?
Aguzzo, minuscolo, pietroso, roccioso, brullo...
un appiglio, un ausilio fondamentale
per quelle stremate creature che solcano i cieli,
attraversano il mare,
per l'istinto innato di migrare,
di spostarsi, di cercare,
di capire, di conoscere...
di trovare, per poi ricominciare
con luoghi, spazi, territori
sempre nuovi...
un universale bisogno, una guida anche per gli umani dal tempo dei tempi,
che spinge le creature a inseguire un sogno
o forse una lusinga
o una chimera...
quell'eterna primavera che resta in fondo all'anima fino alla sera, preludio dela notte, del buio, della quiete e della pace...
che qualcuno raggiunge in sede attraverso la preghiera!

22/8/2024 - 8:54

AUTORE:
Dodi

Credo che sia una semplice pinna di pesce...abituati, allertati dalla continua stramberia, cerchiamo la straordinarietà anche nella bizzarria più comune...ormai facciamo confusione e riusciamo scambiare fichi per fiaschi...e fiaschi per damigiane...così come le "signorine" agghingate ad arte...com'eran le puttane!