Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Appena passate le 17 ecco tuonare dalla parte di Pisa, poi un vento strano di terra, sono settimane che è di mare, delle piccole gocce che ti facevan dire ”…vai stasera non annaffio!” e poi uno schiocchìo di pallottole di ghiaccio che metteva paura. La grandine era impazzita, saltava come ranocchietti impauriti con sempre più grandi i chicchi, ma che non ha durato molto. Anche la costa ne ha risentito con fuggi fuggi di auto che poi han creato lunghe file per paura di avere danni alla carrozzeria.
Ora calma piatta.
Da non dire “alla prossima”!