none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Vai, fai, dai… ma te chi sei?

28/8/2024 - 9:26


Nessuno di noi conosce il nome di questi giocosi insetti, nemmeno i milanisti e solo per il colore delle vesti, ma tricodhes apiarius non ha corrispondenza in italiano.

Qui la cleride (forse) segue la lucciola (ma poi perché lucciola e non lucciolo dato che il maschio è quello che sta sopra e ha la lucina che fa lippe lappe? Tanto per seguire l’assurda moda/voglia del dare a Cesare quel che è di Cesare e così per Poppea, Domitilla, Messalina e Agrippina … ma con Caracalla come la mettiamo? 

Siamo seri per favore, lasciamo dire le bischerate da un’altra parte e ritorniamo a …cipolla!

 

“Cara guarda un letto di nozze di polline e fiori.”

“Certo che sì, caro, ma cosa hai mangiato stamani, sai di cipolla!”
“Sarà la pottaccia.”
“O meneghino delle mie antenne, a me non mi ci chiami pottaccia!”
“Ma no, amore mio striato, qui vicino, a Torredellago, la frittata di cipolle la chiaman pottaccia e ne ho assaggiata un po’stamani.”
“Scusami e ricominciamo da dove eravamo rimasti: cipolla aglio nepitella menta o ruta, basta che sappia di te!”

 

Questo è amore!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/8/2024 - 19:02

AUTORE:
il chiube

Fior di farfalla
Non è vero che è brutta la cipolla
Anche se l’occhio a volte brilla
Loro sanno che per amare è bella.

Colori danno amori
Rosso l’ardore
Nero il dolore.

Fior di cipolla
Veste su veste lei si porta addosso
E per chi va su monte o dosso
il detto è: vestiti a cipolla!

Il rosso e nero
Son colori opposti
O Sole e Luna

29/8/2024 - 10:45

AUTORE:
Sofy

Fior di cipolla,
Flora con maestrìa incolla
una miriade di fiorellini accoglenti:
ed è subito pronta la magìa
per gli sposini concupiscenti!

Fior di cipolla,
l'amore è un tiremmolla:
bisticci, battibecchi e discussioni
rappacificamenti, abbracci, riconciliazioni!

Fior di cipolla,
Cupido ha sempre l'arco alla tracolla:
infilza cuori, combina stamburate
ma non può prevederne le durate!

Fior di cipolla,
su quella bella palla c'è una folla:
si alternano le coppie inebriate
si tuffano, affondano arrapate!