none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ultime ore d'agosto.

31/8/2024 - 22:01



Diversi anni fa, una decina abbondante, mi venne l’idea di giocare con i lettori sugli stornelli, quelli toscani classici, partendo dal nome di un fiore (vero o finto che fosse) ed era una pioggia continua di “fior di…” tanto che, per ricordo, li ho stampati tutti e rilegati in un libretto.

Poi la voglia successiva fu quella dell’Haiku, tanto da andare a pescarlo dall’altra parte del mondo, nel dolce Giappone, e anche con questo difficile genere poetico dalle ferree regole sillabiche, la risposta fu eccezionale… ma… non c’è due senza tre!
Andammo a nord, in Irlanda, dove poeti mattacchioni avevano ereditato un genere che aveva sì regole grammaticali, ma il nonsense era predominante, basta seguire lo schema AA BB A dove il primo verso rimeggia con l’ultimo e preferibilmente con la stessa parola, il limerik.
Vogliamo provare?
 C’era uno che scriveva su un giornale,
pensava di non aver rivale,
ma ecco apparire un dì
una che forse non è nemmen di qui
e che ora rende piacevole il giornale!  
 
Per non calcare, o deviare troppo i temi passati, voglio chiudere agosto (mancan due ore) con una foto, l’ultimo “amor amore vero”, di due focosi acrobatici insetti.
Gli spagnoli la chiamano moscas grúas (mosca gru), noi più semplicemente “zanzarone”, ma Tipula è il suo nome scientifico.
 
Lo reggete un limerick augurale?
 
Addio agosto, vieni settembre
quando l’uva matura e il fio pende,
la rima la accomoda il contadino,
quello dalle scarpe grosse e il cervello fino,
che svina beve e loda settembre.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/9/2024 - 23:20

AUTORE:
Lele

Agili creature
Si sfioreranno
in contorsioni

Ultimi tocchi
Fuggevoli incontri
Mordi e fuggi

Fiore di stagione,
è voglioso d'amor lo zanzarone.
S'accoppia agilmente tra le foglie:
riuscirà a soddisfare le sue voglie?

Fior del canalone,
Finito ancor non ha lo zanzarone
di mettersi in coppia a far le prove...
sperimentado l'ardor in posizioni nuove

1/9/2024 - 10:50

AUTORE:
Sofy

Penso d'essere io l'ignota rivale
che gioco con te Chiube, sul giornale
Non son del territorio, ma pur sempre toscana...
di facile rima e di giramenti di sottana
I marroni, com'è normale, girano a te che sei rivale!

Tardiva coppia di Tipula o zanzaroni
Non c'è più tempo d'esser solo zuzzerelloni
Giunto è il momento di placar gli ardori
e di gioir delle sfumature di colori
L'ora è trasita: via zampirone, via zanzarone!

L'amplesso è godereccio, faticoso ma pieno di sudore!
Perche' ti ringalluzzisci con l'amato zanzarone
quand'è ora di deporre le armi? basta o bisboccione!
La goduria è sfiancante, coli sempre di sudore!