none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Mar. 3 settembre alle 21.30 a Migliarino nella Chiesa di S. Ranieri e S. Vincenzo nuovo evento dell'Estate Vecchianese

2/9/2024 - 13:10

#NotizieDalComune #EstateVecchianese #VecchianoCultura

Martedì 3 settembre alle 21.30 a Migliarino nella Chiesa di San Ranieri e San Vincenzo nuovo evento dell'Estate Vecchianese 2024:

 

Concerto Antiqui Flores, a cura dell'Organaro Nicola Puccini, in collaborazione con la Parrocchia e le Suore Missionarie Francescane. Ingresso libero.Il duo composto da Matilde Leonardi (Soprano) e Dario Landi (Liuto) è specializzato nell'esecuzione del repertorio Rinascimentale e Barocco, con prassi esecutive e strumenti storici e filologici.

Il programma verte sulle musiche a voce sola dei più importanti compositori del '500 e del '600 italiano, ai quali si sono ispirati i più grandi compositori della storia della musica successiva.

Brani di questo genere sono costruiti seguendo la poetica degli affetti al fine di smuovere i più profondi sentimentidell'animo umano, passando dalla giocosità al dolore e alternando lo stile della Musica Sacra a quello della Musica Profana o da danza.

Un viaggio che a partire dalle chiese, raggiunge i teatri e i palazzi della signoria dell'epoca facendo rivivere nel presente un suono più fedele possibile a quello del periodo storico in oggetto Matilde Leonardi Diplomata in canto Lirico al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno.

Dal 2011 al 2024 si è esibita nel ruolo di Soprano in vari in vari Concerti ed Opere, nei teatri Italiani Dario Landi: Suona dal 2012 nella European Lute Orchestra (ELO), nell'orchestra barocca del conservatorio di La Spezia. Iscritto alla Società del Liuto italiana e per merito nella Lute Socety inglese è tra i più giovani talenti nel panorama liutistico europeo. Ha frequentato corsi di perfezionamento presso la Sommerakademie di Homburg Am Main con Sigrun Richter e il Festival della musica antica di Urbino con Paul O'dette.

Vincitore del terzo premio al quarto concorso internazionale di musica antica sezione liutisti al conservatorio A.Casella di L'Aquila con la giuria presieduta dal maestro Paul O'dette. Suona nel gruppo da camera "Fantasticheria" diretto da Bettina Hoffman della scuola di musica di Fiesole e nella Orchestra Giovanile Italiana.

Svolge attività di continuista nell'ensemble Etruria Barocca e ha partecipato all'incisione di due CD in collaborazione con l'ensemble San Felice.

 

L'Estate Vecchianese è sponsorizzata da Toscana Energia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri