none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Umberto Mosso
L'abbaglio e gli abbai

6/9/2024 - 12:40


L’ABBAGLIO E GLI ABBAI.

Capisco che chi si è inventato le barricate ha bisogno di truppe che le difendano. Capisco anche che le idee per camminare più speditamente abbiano bisogno di sintesi buone per la truppa. 

Per questo motivo non ho particolarmente sofferto nel sentirmi definire un fanatico adoratore di Renzi, uno yes men ottuso, uno affetto da piaggeria cronica, uno a cacciatori di favori, una banderuola senza principi, pronto a gettare a mare un duro lavoro di anni e i sogni di tante brave persone.

Insomma un traditore, un mostro.

Questo solo per avere approvato la proposta di Renzi di rispondere affermativamente all’invito di Schlein di discutere tra tutte le forze di opposizione al centro destra su come costruire una coalizione di centro sinistra più ampia e senza veti contro alcuno.

Che, poi, vuol dire senza veti contro Italia Viva, dato che era lei che stava correggendo la linea discriminatoria del PD verso Renzi.

In quale posto al mondo chi si oppone alla destra avrebbe rifiutato l’invito? In quale storia o tradizione politica delle forze democratiche si ritroverebbe la legittimazione di un tale rifiuto?

Hai voglia a spiegare che non c’era nessun ritorno a Canossa, nessuno scioglimento di Italia Viva o ritorno nel PD. 

Niente, alle parole dette e scritte di Renzi alcuni hanno preferito le sintesi di Conte, Travaglio e Meloni. Purtroppo, in molti casi, riprese da qualche nostro amico o, peggio, rilanciate da lui. 

Niente, hanno continuato imperterriti a ignorare motivi e ragioni che, oltre tutto, con una manovra di assoluto buonsenso politico aveva, ed ha, portato al centro del dibattito politico il ruolo di un partito appena poco prima sconfitto alle elezioni. Una cosa mai vista.

Stai al posto tuo e leccati le ferite. Ma a cosa le serve (a Schlein) un partito sconfitto e senza voti? Questi gli inviti degli avversari e l’analisi che va per la maggiore tra i geni della politica a 5 stelle o filogrillina d’antan.

E meno male! Pensa se avessero esultato alla notizia del dialogo!

C’è qualcuno che abbia voglia di rispiegarlo? Vi propongo solo l’ultima, di oggi, scritta di pugno da Renzi:

 “Sabato 28 settembre Assemblea Nazionale a Roma. Come sapete nelle settimane scorse quattordici membri dell’assemblea nazionale e un parlamentare hanno firmato un documento per chiedere di posticipare il tesseramento al 30 novembre e di effettuare un nuovo congresso da indire entro l’anno. Ho detto ieri a Cerasa che intendo proporre all’Assemblea di accogliere entrambe le richieste così da valorizzare al massimo il dibattito interno e la democrazia interna. A me piace molto quando si discute di politica. Invito tutti a farlo in modo civile, rispettando le opinioni altrui e ovviamente (ça va sans dire) accettando il risultato del voto perché chiedere democrazia interna significa essere pronti a rispettare le scelte della maggioranza politica.”

Ho trovato commenti  nei giorni scorsi che già preparano la risposta travisando, anche in questo caso, il senso politico chiarissimo delle cose. Sembrerebbe essersi scatenata una ferocia repressa da tempo. 

La cosa singolare è ritrovare lo stesso commento inviato da persone diverse. Ve ne propongo due praticamente identici:

AR scrive, sul suo profilo, rispondendo ad una sostenitrice di Renzi : “Se domani mattina Renzi decidesse di tornare sui suoi passi perché adesso nemmeno la Schlein che conta quanto il due di coppe a briscola si guarda bene di parlare anche solo di Renzi...e di dar retta a Marattin, 5 minuti dopo molti di voi direbbero che è un'ottima scelta politica, che bisognava arrivarci, che questo passaggio era indispensabile”.

FM scrive, in un giorno diverso,  in un commento ad un mio post:  “Se domani mattina Renzi decidesse di tornare sui suoi passi e di dar retta a Marattin, 5 minuti dopo molti di voi direbbero che è un'ottima scelta politica, che bisognava arrivarci, che è indispensabile per battere Meloni etc.etc.”

Siamo già alle veline di corrente? 

Io penso che qualcuno ha capito che non solo perderebbe un congresso, ma che la sua linea “autonomista” non avrebbe che lo sbocco obbligato di finire in tasca a Calenda. 

Questo di tanta speme oggi vi resta? 

Risposta: il 20 prossimo a Milano festeggiamo i 5 anni di storia di Italia Viva e parliamo dei programmi dei prossimi 5 anni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri