none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SPI/CGIL San Giuliano Terme
CIAO ROBERTO CANESI

7/9/2024 - 22:21


Stanotte è deceduto il Compagno Roberto Canesi, una grave perdita per la comunità sangiulianese e di Ghezzano in particolare.

È sempre stato un militante attivo appassionato sempre disponibile al servizio delle persone.

Ognuno della comunità sangiulianese e pisana può raccontare un pezzetto della sua esperienza perché Roberto con delicatezza, ha militato in tanti posti.

Ne possono parlare tutti gli amici della pubblica assistenza di Ghezzano o della polisportiva della quale ne è stato un anima pulsante e sempre in movimento, i compagni  della  circolo il globo verde, possono parlare della sua grande sensibilità i compagni e le compagne dello SPI/CGIL di San Giuliano e di Pisa.

Ne può parlare chi lo ha conosciuto militante del PCI prima e della sinistra sangiulianese poi, dando sempre il suo contributo per il futuro migliore.

Quando lui seguiva una branca della salute nei luoghi di lavoro aveva l’ufficio in via Cisanello vicino a via Garibaldi.

Colpi subito a tutti  la sua grande voglia di sapere, senza riserve si mise subito a disposizione per cercare sempre le migliori soluzioni per la tutela della salute.

Non era un semplice dipendente della sanità ma era un funzionario militate che andava sempre e positivamente ben oltre quelli che erano i compiti suoi.

Era serio e rigoroso nelle questioni politiche, ma era anche di una simpatia unica, quando sorrideva con quel suo baffo sbarazzino che non stava mai fermo.

Roberto era un uomo di grande cultura e sapienza, ma il suo sapere lo ha sempre messo al servizio degli altri, si capiva che studiava che approfondiva e i suoi interventi sia che si parlasse di politica di sindacato o di sanità, non erano mai banali.

Non ha mai cercato un posto di comodo, ed avrebbe avuto tutte le carte in regola per coprire ruoli di rilievo, ma non solo non li ha mai voluti, ma spesso li ha rifiutati, perché il compito nostro diceva, non è quello di andare ad occupare posti ma è quello di crescere tutti insieme per la emancipazione degli ultimi, per combattere la protervia dei potenti.

Anche gli ultimi interventi al direttivo dello SPI erano molto densi e profondi, soffriva particolarmente questa discriminazione nei confronti dei più deboli, e come tanti di noi soffriva della impotenza per cambiare le cose, ma non rinunciava mai a lottare.

Anche negli ultimi tempi, come a ferragosto, quando stava gia male non ha dimenticato tutte le compagne e compagni mandando un saluto a tutti e di tenere duro, lui lo mandava a noi mentre ne aveva tanto bisogno lui.

Ora il destino per qualche ragione misteriosa che solo lui conosce, ha deciso di privare la sua famiglia, ha deciso di privare tutti noi della sua bella presenza della sua grande umanità, ci sarà più vuoto attorno a noi ma se rinunciamo a lottare gli faremmo un altro torto che non merita.

Ciao compagno amico caro

La salma è esposta da domani alla PA di Pisa ed i funerali ci saranno domenica alle 15,30 chiesa Santissima Trinità Ghezzano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri